Modalità di pagamento
Assegno, contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Elettroencefalografia
Riabilitazione neuromotoria
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
SS 125 Orientale Sarda Olbia SS Italia, 07026 Olbia
Informazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
ll Dott. Guido Marongiu si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Sassari e, successivamente, si è specializzato in Neurologia presso l'Università degli Studi di Sassari.
Durante la sua esperienza professionale, ha svolto attività di Neurologo ospedaliero presso la ASL 1 Imperiese e successivamente l'ATS Sardegna, con mansioni di consulenza e gestione delle urgenze neurologiche in Pronto Soccorso, gestione del paziente acuto in Stroke Unit, attività di reparto di degenza neurologica e neurochirurgica, laboratorio di elettroencefalografia, ambulatorio divisionale, ambulatorio per i disturbi cognitivi e Unità Valutativa Alzheimer.
Attualmente il Dott. Guido Marongiu esercita la sua professione come neurologo presso l’Unità Operativa Complessa di Riabilitazione e Neuroriabilitazione del Mater Olbia Hospital.
Svolge attività in equipe riabilitativa multidisciplinare, in particolare per pazienti affetti da grave cerebrolesione acquisita e da patologia neurologiche post-acuta e pazienti reduci di chirurgia ortopedica e neurochirurgica.
Svolge inoltre attività privata come neurologo ambulatoriale in regime intramurario presso il Mater Olbia Hospital.
Lingue parlate
Inglese e ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
2007
Specializzazione in Neurologia - Università degli Studi di Sassari
2002
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Sassari
Esperienza
Dal 2021
Aiuto Medico - Mater Olbia Hospital - UO Neurologia
2008 - 2016
Dirigente medico - ASL 1 Imperiese - UO Neurologia
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Recapiti
0789 189 9898
Tariffe
- Visita neurologica controllo100 €
- Visita neurologica100 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.