Indirizzo
Studio ALCO
Piazza Ercole Marelli 18, 27100 PaviaStudio ALCO
Presentazione
Dott. Enrico Alfonsi - Neurologo e Neurofisiopatologo
Sono felice di entrare a far parte del team dello Studio ALCO e di poter mettere la mia esperienza al servizio dei pazienti. Da sempre, la neurologia è stata la mia grande passione: studiare il funzionamento del sistema nervoso e trovare e comprendere problemi e soluzioni per migliorare la qualità di vita dei pazienti.
Il Mio Percorso Formativo e Professionale
Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia presso lUniversità di Pavia nel 1980 e ho conseguito la specializzazione in Neurologia presso la stessa università. Nel 2018 ho ottenuto lAbilitazione Scientifica Nazionale per il ruolo di Professore di II fascia in Neurologia.
Fin dagli anni della specializzazione, ho avuto lopportunità di approfondire la ricerca scientifica e di contribuire a studi innovativi. Sono stato vincitore di una borsa di studio per specializzandi in Neurologia presso lUniversità di Pavia e ho guidato progetti di ricerca finanziati dal Ministero della Sanità, tra cui uno studio dedicato alle disfagie neurogene e ai possibili trattamenti innovativi per la presbifagia.
Esperienza e Attività Professionale
Da oltre trentanni lavoro presso lIstituto Neurologico Nazionale Fondazione C. Mondino di Pavia, dove ho ricoperto diversi ruoli di responsabilità. Ho coordinato lUnità Diagnostica Clinica e di Ricerca in Elettromiografia clinica e sono stato responsabile di numerosi trial clinici sui benefici terapeutici della tossina botulinica. Uno dei traguardi di cui vado più fiero è la progettazione e listituzione di un servizio specifico per lo studio e il trattamento delle disfagie neurogene, un ambito che considero fondamentale per il miglioramento della qualità di vita dei pazienti.
Dal 1989 faccio parte del team per la diagnosi di morte cerebrale e ho coordinato le attività diagnostiche del laboratorio di EMG e dellambulatorio sulle patologie del Sistema Nervoso Periferico.
Didattica e Formazione
La formazione di nuovi professionisti è sempre stata una parte importante del mio percorso. Sono stato Professore a Contratto presso lUniversità di Pavia, insegnando a specialisti in Neurofisiopatologia, Neuromotricità delletà evolutiva e Tecniche di Neurofisiopatologia. Inoltre, ho avuto il privilegio di essere il Responsabile Scientifico di un corso biennale sulle disfagie presso lIstituto C. Mondino e di guidare un centro deccellenza italiano per la formazione in Neurofisiologia Clinica.
Le Mie Aree di Competenza
Nel corso degli anni ho approfondito diverse aree della neurologia, tra cui:
• Diagnosi e trattamento delle patologie neuromuscolari e delle sindromi dolorose neurologiche;
• Neurofisiologia clinica, con particolare esperienza in EMG, EEG e potenziali evocati;
• Studio della reflessologia dei circuiti spinali e troncoencefalici;
• Disfagie neurogene e trattamenti innovativi per la riabilitazione neurologica.
Perché Ho Scelto di Entrare nello Studio ALCO
Ho deciso di entrare a far parte dello Studio ALCO perché credo nella multidisciplinarità e nellimportanza di un approccio integrato alla salute. Spesso le problematiche neurologiche sono alla base delle patologie muscoloscheletriche, ed è fondamentale capirle e curarle per poter offrire ai pazienti un percorso di cura completo e mirato.
Sono convinto che la mia esperienza possa essere di grande aiuto a chi soffre di disturbi neurologici complessi e ha bisogno di una diagnosi precisa e di un trattamento efficace. Il mio obiettivo è affiancare i pazienti con competenza e umanità, aiutandoli a ritrovare il benessere e la qualità di vita.
Spero di poter contribuire a rendere lo Studio ALCO un punto di riferimento sempre più solido per la salute del sistema nervoso, mettendo la mia passione e il mio impegno al servizio di chi ne ha bisogno.
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
0382 22173