Modalità di pagamento
Assegno, contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Esame neuropsicologico
Gestione ansia
Gestione stress
Specialisti e Strutture Sanitarie
Terapia del dolore
Valutazione neuropsicomotoria
Indirizzo
Via del Conero 20h, 60129 Ancona
Informazioni pratiche
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
Il Dott. Guidi Marco si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università Politecnica delle Marche (UNIVPM) nel 1981 e si è specializzato in Neurologia nel 1985.
Nel 1986, ha conseguito un Dottorato di Ricerca in Discipline Neurologiche e Neurosensoriali. Ha collaborato con prestigiosi centri di studio, tra cui il Centro di Studi di Genetica dell’Università Erasmus di Rotterdam e la Clinica Neurochirurgia degli Ospedali Riuniti di Torrette di Ancona, dove ha partecipato all'impianto di stimolatori cerebrali per il trattamento della Malattia di Parkinson.
È stato Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Neurologia presso l'Ospedale Marche Nord e ha ricoperto il ruolo di Dirigente Medico presso l'Unità di Neurologia dell'Ospedale Geriatrico di Ancona dal 1991 al 2011. Ha svolto attività didattica come Professore a contratto e ha promosso l'Associazione Parkinson Marche, di cui è responsabile scientifico.
Il Dott. Guidi ha realizzato percorsi clinici per le demenze, disturbi del movimento e eventi vascolari, migliorando l'efficienza diagnostico-terapeutica con nuove attrezzature e metodiche.
Ha contribuito alla creazione di un centro per i disordini del movimento, introducendo tecniche innovative ispirate alla Biodanza.
Ha organizzato numerosi eventi scientifici accreditati ECM ed è autore di numerose pubblicazioni scientifiche.
Riceve presso gli "Studi Medici Stoduto di Pietralacroce" ad Ancona.
Istruzione e Formazione:
Laurea in Medicina e Chirurgia - UNIVPM (09/04/1981)
Specializzazione in Neurologia - UNIVPM (22/07/1985)
Corso di formazione manageriale "Ippocrate" - SDA Bocconi, Milano
Corso di perfezionamento in Management Sanitario - Università Politecnica delle Marche
Premi e Riconoscimenti:
Premio Edward E. Shev - Western EEG Society, Università della California San Diego
Pubblicazioni:
Autore e coautore di pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali
Enti e Società Scientifiche:
Comitato scientifico di Parkinson
Membro delle Società Italiane di Neurologia LIMPE, DISMOV-SIN
Presidente della sezione Marche dell'AIP (Associazione Italiana di Psicogeriatria)
Abilitazione:
Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 2988
Lingue parlate
ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
1985
Specializzazione in Neurologia - Università Politecnica delle Marche di Ancona - UNIVPM
1981
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università Politecnica delle Marche di Ancona - UNIVPM
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 351 877 1661 (Numero di cellulare)
Recapiti
351 877 1661
Tariffe
- Prima visita neurologica150 €
- Visita per morbo di Parkinson 150 €
- Visita per morbo di Alzheimer150 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.