Dott. Lazzaro DI BIASE

Neurologo
Policlinico Campus Bio Medico di Roma
Via Álvaro del Portillo 200, 00128 Roma

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Specialisti e Strutture Sanitarie

Indirizzo

Policlinico Campus Bio Medico di Roma
Via Álvaro del Portillo 200, 00128 Roma

Presentazione

Il Dott. Lazzaro di Biase si è laureato con lode in Medicina e Chirurgia nel 2010 presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma ed ha conseguito la Specializzazione con lode in Neurologia nel 2016 presso lo stesso Ateneo. Il Dott. di Biase possiede un esperienza internazionale, di alto profilo, sia clinica che di ricerca. Ha frequentato in qualità di visiting doctor la Movement Disorders Clinic del Toronto Western Hospital presso la University of Toronto nel 2015 e nel 2016 il Nuffield Department of Clinical Neurosciences del John Radcliffe Hospital, presso la University of Oxford, dove possiede il ruolo di Clinical research fellow. Ha frequentato, inoltre, nel 2016 il Sobell Department of Motor Neuroscience and Movement Disorders, Unit of Functional Neurosurgery, presso l’University College di Londra, dove ha ricoperto il ruolo di Clinical researcher. Il Dott. di Biase è particolarmente esperto nella diagnosi e trattamento delle malattie neurodegenerative ed in particolare dei disturbi del movimento; grazie alla sua esperienza internazionale è in grado di gestire e proporre, ai pazienti, sia le procedure diagnostiche e terapeutiche standard che quelle più avanzate ed innovative in questo campo. Il Dott. di Biase è responsabile del servizio di disturbi del movimento presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma. Esercita la sua attività in libera professione presso due studi medici privati.Contatti: email: lazzaro.dibiase@gmail.comtel: 3389965364 Istruzione e Formazione • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Campus Bio-Medico di Roma in data 22/07/10 • Specializzazione in Neurologia presso Campus Bio-Medico di Roma Premi e riconoscimenti •Bursary winner. 16th Congress of the European Federation of Neurological Societies, Stockholm, Sweden, September 8-11, 2012. Enti e società scientifiche • Società Italiana di Neurologia (SIN) • Società Italiana di Neurofisiologia Clinica (SINC) • Accademia LIMPE/DISMOV-SIN. "Lega Italiana per la lotta contro la malattia di Parkinson, le Sindromi Extrapiramidali e le Demenze." (LIMPE) e "Società Italiana per I Disturbi del Movimento e la Malattia di Parkinson" (DISMOV-SIN). • International Parkinson and Movement Disorder Society (MDS) • Alzheimer’s and Parkinson’s Diseases Network • American Academy of Neurology (AAN) Abilitazione • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 1712 iscritto il 08/03/2011 Altre Informazioni Contatti: email: lazzaro.dibiase@gmail.comtel: 3389965364

Lingue parlate

Inglese e Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazioni

2016
2010

Pubblicazioni

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

338 996 5364

Tariffe

  • Esame neurologico 150 €
  • Prima visita neurologica150 €
  • Certificato per invalidità150 €
  • Test neuropsicologici 200 €
  • Valutazione neurologica150 €
  • Trattamento delle cefalee 150 €
  • Visita neurologica di controllo 130 €
  • Relazione status neurologico per fini medico legali 150 €
  • MMSE150 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.