Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Esame neurologico
Riabilitazione neuromotoria
Specialisti e Strutture Sanitarie
Valutazione neuropsicomotoria
Indirizzo
Polimedica Codess FVG
Via Bariglaria 60/2, 33040 PradamanoPolimedica Centro Mediars
Informazioni pratiche
- 1° piano con ascensore
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
Il Dr Masè si è laureato in Medicina e Chirurgia all'Università degli Studi di Trieste con il massimo del punteggio e lode nel 1975. Presso il medesimo ateneo sui specializza in Neurologia, cum laude, nel 1979. Si specializza ulteriormente in Neuropatologia all'Università degli Studi di Milano nel 1988. Nel corso della carriera ha svolto attività didattica. Ha frequentato numero corsi di approfondimento e aggiornamento. È stato membro della commissione per l'accertamento della morte cerebrale dell'A.S.S. n.1 Triestina dal 1994 a maggio del 2006. È stato coordinatore e dirigente degli ambulatori divisionali per le Demenze, il Morbo di Parkinson, le Cefalee e l'Epilessia. Ha inoltre fondato ed aperto la Stroke Unit per la cura delle malattie cerebrovascolari in fase acute. Si occupa in prevalenza di malattie neurodegenerative dell'età involutiva (Morbo di Parkinson e parkinsonismi, demenze e vasculopatie cerebrali), di diagnostica e trattamento delle Cefalee e dell'Epilessia, di malattie del sistema nervoso periferico (polineuropatie, radicolopatie da spondilo-disco-artrosi) e di gestione delle sindromi sindromi ansioso-depressive.
Lingue parlate
ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
1988
Neuropatologia - Università degli Studi di Milano
1979
Specializzazione in Neurologia - Università degli Studi di Trieste
1975
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Trieste
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Tariffe
- Visita Neurologica 130 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.