Indirizzo
CDS - La tua Casa della Salute
Via Cesare Battisti 99, 13876 SandiglianoSandigliano - Biella
Presentazione
Il Dott. Frazzitta, specializzato in Neurologia e Neuroriabilitazione, dal 2013 è Direttore di Struttura Complessa della Divisione di Riabilitazione per la Malattia di Parkinson e della Divisione di Riabilitazione delle gravi cerebrolesioni presso l’Ospedale Moriggia-Palescini a Gravedona.
Dal 2013 al 2015, ha anche ricoperto il ruolo di Consulente scientifico presso il Dipartimento Malattia di Parkinson della Fondazione Europea Ricerca Biomedica FERB all’Ospedale “S. Isidoro” di Bergamo.
Dal 1989 al 1990, è stato Ufficiale Medico presso l’Ospedale Militare di Milano, mentre dal 1992 al 1999 ha lavorato come Consulente neurologico presso la Casa Circondariale di Pavia. Dal 1993 al 1999, ha ricoperto il ruolo di Dirigente Medico di I livello nel Reparto di Neurologia dell'Azienda Ospedaliera di Busto Arsizio, e dal 1999 al 2012 è stato Dirigente Medico di I livello presso la Fondazione “Salvatore Maugeri” dell’Istituto di Montescano a Pavia.
Il Dott. Frazzitta è l’ideatore del Protocollo MIRT - Multidisciplinary Intensive Rehabilitation Treatment, un approccio riabilitativo multidisciplinare per i pazienti affetti da malattia di Parkinson. Questo trattamento si è dimostrato efficace nel ridurre la progressione dei sintomi motori, migliorare l’autonomia personale e la qualità di vita dei pazienti.
Inoltre, il Dott. Frazzitta è Responsabile del Gruppo di Neuroriabilitazione della Società Neuroscienze Ospedaliere (SNO), Consigliere del Direttivo Nazionale (SNO) e Socio della Società Italiana di Neurologia (SIN).
Esperto in malattie neurodegenerative come il Parkinson e l'Alzheimer, il Dott. Frazzitta ha una vasta esperienza nella diagnosi e nel trattamento delle cefalee.
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)