Modalità di pagamento
Contanti
Competenze e prestazioni
Indirizzo
Informazioni pratiche
2° piano senza ascensoreParcheggio gratuito
Presentazione
La Dr.ssa Alfano si è laureata in Medicina e Chirurgia nel 1983 presso l'Università degli Studi di Napoli; si è successivamente specializzata in Neurologia (nel 1987) ed in Psichiatria (nel 2003) sempre a Napoli. Ha inoltre ampliato la sua formazione completando un Master di II° livello in "Management, coordinamento e gestione delle risorse umane nelle strutture sanitarie" (nel 2013) ed un Master di II° livello in "Management sanitario" presso l'Università "Federico II" (a.a. 2013/14). Dal 1990 al 1993 è stata Assistente medico per la Disciplina di Psichiatria presso la ex USL n.7 di Telese, mentre nel biennio successivo ha ricoperto la stessa posizione presso la ex USL n.38 di Napoli. In seguito ha sempre ricoperto l'incarico di Dirigente medico, e dal 2009 svolge tale ruolo a tempo pieno e indeterminato presso la ASL 3sud - Dsciplina Psichiatria. Dal 2002 è anche Responsabile di Struttura semplice, mentre tra il 2013 e il 2014 è stata Direttore di struttura complessa presso la UOSM di Torre Annunziata. Ha svolto anche attività di Docenza, per l'insegnamento di "Psicologia dell'età evolutiva" (Corso per Terapisti della riabilitazione ex USL 7 anno 1990/91) e per quello di "Neurologia" (Corso di laurea in Scienze Infermieristiche - Università "Federico II" a.a. 2018/2019). Istruzione e Formazione • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Seconda Università degli Studi di Napoli in data 27/10/83 • Specializzazione in Neurologia presso Seconda Università degli Studi di Napoli in data 21/12/87 • Specializzazione in Psichiatria presso Università degli Studi di Napoli "Federico II" in data 10/12/03 Pubblicazioni • Valutazione degli interventi riabilitativi con il VADO nella SIR di Pimonte della ASL NA 5.Società Italiana di Epidemiologia Psichiatica 2004 • Aripiprazolo e miglioramento della compliance: un caso clinico.Quaderni Italiani di Psichiatria Vol. XXVII Dicembre 2008 • Aripiprazolo nel Disturbo bipolare di tipo I:alla ricerca della compliance perduta.Quaderni Italiani di Psichiatria Vol. XXVIII Dicembre 2009 • Comparison of Patient-reported outcomes with Quetapine XR and Quetapine IR in patients with stable Schizophrenia. The eXtRa Study.Presented at the 25th ECNP Congress Vienna Austria October 2012 • Lavoro di gruppo e gruppo al lavoro:soluzioni interdisciplinari per il funzionamento delle Strutture residenziali della ASL NA3sud.Linee Guida e condivisione dei percorsi a vantaggio dell’appropriatezza.In Il Management in Sanità ATENEANAPOLI Editore 2016 • Diario biografico su un anno di management sanitario.Pubblicato sul libro” Il Management in sanità.”Ateneanapoli editore 2017 • Lo screening del deterioramento cognitivo in medicina generale: un’esperienza. Tribuna Ippocratica Anno XLV N° 2 Dicembre 2017 • Arte e musicoterapia in un Servizio di Igiene Mentale.Medicinaitaly febbraio 2018 • Esperienza di lavoro sull’autostima con un gruppo di adolescenti. Medicinaitaly 9/7/18 • Progetto di ricerca intervento: l’integrazione socio-sanitaria una metodologia di intervento possibile per una umanizzazione delle cure. Tribuna Ippocratica Anno XLVI N. 1 Novembre 2018 • Psicosi: tra solitudine ed abbandono. Tribuna Ippocratica Anno XLVI N.2 Dicembre 2018 • Potenziamento cognitivo:affrontare la disabilità e raggiungere il successo scolastico. Medicinaitaly giugno, 2019 Abilitazione • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 5424 iscritto il 31/12/1983 Altre Informazioni L'attività clinica della Dottoressa comprende urgenze psichiatriche, attività ambulatoriali, accoglienza ed analisi della domanda, attività diagnostica, definizione ed attuazione di programmi terapeutici-ribilitativi e socioriabilitativi personalizzati (PTRP), riabilitazione e gestione della struttura residenziale per malati psichici, attività di raccordo con i medici di medicina generale, attività di filtro ai ricoveri e di controllo dei PTRP nelle case di cura accreditate, attuazione degli obiettivi fissati dal Direttore del Dipartimento di Salute Mentale
Lingue parlate
ItalianoFormazione universitaria
Specializzazione in Psichiatria - Università degli Studi di Napoli Federico II
Specializzazione in Neurologia - Seconda Università degli Studi di Napoli
Laurea in Medicina e Chirurgia - Seconda Università degli Studi di Napoli
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
Recapiti
Visite a domicilio
Tariffe
- Prima visita80 €
- Visita di controllo50 €
- Prima visita on line50 €
- Visita di controllo on line30 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.