Studio medico
Piazzale Carlo Archinto 9, 20159 MilanoModalità di pagamento
Assegno, contanti, carta di credito/bancomat e bonifico
Indirizzo
Studio medico
Piazzale Carlo Archinto 9, 20159 MilanoInformazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
Presentazione
Il Dott. Vincenzo Tullo ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia con Lode nel 1998 presso l'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro". Successivamente, nel 2003, ha ottenuto la specializzazione in Neurologia, anch'essa con Lode, presso lo stesso Ateneo. La sua formazione è stata ulteriormente arricchita dal conseguimento di vari BOARD, tra cui quello sulle Cefalee a Firenze nel 2001, sui disturbi del Sonno e il BOARD of Qualification on Stroke negli anni seguenti. Ha inoltre frequentato il "Corso di perfezionamento in Diagnosi e Terapia delle Cefalee" patrocinato dalla Società Italiana di Neurologia (SIN) e dall'Associazione Italiana per la lotta contro le Cefalee (AIC).
Il Dott. Tullo ha iniziato la sua carriera professionale come consulente neurologo presso l'Istituto Nazionale Neurologico "Carlo Besta" a Milano, collaborando con il prof. G. Bussone. Attualmente, è responsabile del Centro Cefalee presso la Casa di Cura Igea a Milano e l'Istituto Clinico Humanitas a Rozzano (Milano), sempre in collaborazione con il prof. G. Bussone. La sua attività clinica si concentra principalmente sulla gestione della cefalea cronica con abuso di analgesici, trattando diverse forme di cefalee primarie e secondarie attraverso percorsi mirati di disintossicazione e prevenzione, utilizzando terapie mediche, integrative e alternative come la tossina botulinica, la fitoterapia e i neurostimolatori transcutanei.
Il Dott. Tullo è autore di numerose pubblicazioni scientifiche, tra cui "Epidemiology Of Fixed Unilateral Headaches" e "Application Of Revised Criteria For Chronic Migraine And Medication Overuse Headache In A Tertiary Headache Centre", entrambe pubblicate nel 2008. È socio onorario dell'ANIRCEF (Associazione Neurologica Italiana per la Ricerca sulle Cefalee) e ha partecipato come relatore a numerosi congressi scientifici nazionali e internazionali. Dal 12 dicembre 2011, è iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) con il numero 42389.
Lingue parlate
IngleseSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
2003
Specializzazione in Neurologia - Università degli Studi di Bari
Esperienza
Studio - Trieste
Studio - Milano
Studio - Bari
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
347 418 1211
Visite a domicilio
347 418 1211
Tariffe
- Visita neurologica155 €
- Visita per cefalea155 €
- Visita per emicrania155 €
- Visita per cefalea a grappolo155 €
- Visita per disturbi del sonno155 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.