Modalità di pagamento
Assegno, contanti, carta di credito/bancomat e bonifico
Competenze e prestazioni
Chirurgia orale
Estrazione dente del giudizio
Estrazione denti
Impianto protesi
Implantologia
Installazione impianto dentale
Otturazione
Panoramica dentale
Specialisti e Strutture Sanitarie
TAC (Tomografia assiale computerizzata)
Presentazione
Il Dott. Cesari si laurea nel 1997 con lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l'Università degli Studi di Bologna.
Dal 2005, è cultore della materia di Parodontologia per l’insegnamento di Parodontologia I dell’università degli Studi di Bologna, Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche.
Affidatario dell’Insegnamento “Gestione dei tessuti parodontali in zone ad alta valenza estetica” nell’ A.A.2008-2009. Prot.n. 5437 del 03/07/2009 all’interno del Corso di Perfezionamento: Ausili Cosmetici e medicina estetica in odontoiatria, presso l’Università degli Studi “G.D’ Annunzio” dell’Ateneo Chieti-Pescara.
Nel 2014, si diploma con discussione della tesi di Master di Secondo livello in Parodontologia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Siena .
Dal 2017 é divenuto Responsabile del Reparto di Parodontologia, Igiene Orale e Prevenzione dell’Ospedale San Rocco (OME) di Brescia.
Relatore a diversi congressi Nazionali ed Internazionali nell’ambito della terapia parodontale e peri-implantare, autore di diverse pubblicazioni impattate.
Lingue parlate
ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
2014
Master in Chirurgia Orale, Implantologia e Parodontologia - Università degli Studi di Siena
1997
Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria - Università degli Studi di Bologna
Formazioni aggiuntive o all'estero
1998
Corso di Perfezionamento Annuale di “Biomateriali in Chirurgia Protesica” - Università degli Studi di Bologna
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
051 019 5360
Tariffe
- Visita odontoiatrica100 €
- Visita odontoiatrica di controllo0 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.