Modalità di pagamento
Assegno, contanti, carta di credito/bancomat e bonifico
Competenze e prestazioni
Specialisti e Strutture Sanitarie
Presentazione
La Dott.ssa Ercolani si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bologna nel 1983, specializzandosi in Odontostomatologia presso l’Università di Siena nel 1987.
Attualmente è iscritta all’albo degli Odontoiatri di Bologna, nonché, dal 2009, titolare di incarico a tempo indeterminato in Ortodonzia presso L’ AUSL di Bologna e Ravenna.
Ha frequentato il master di Ortopedia funzionale dei mascellari e riabilitazione neuro-occlusale con la professoressa Wilma Alexandre Simoes, corsi di kinesiologia applicata all’Odontoiatria ed il corso con il professor Rocabado sui disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM).
E’ Membro del gruppo di studio della Professoressa Gabriella Guaglio, sulle patologie posturali correlate alle mal occlusioni.
Si occupa di problematiche Ortodoiatriche e Gnatologiche associate a disfunzioni posturali.
La Dott.ssa Paola Ercolani svolge libera professione come Ortodontista e Gnatologa a Bologna e Ravenna, particolarmente nell’ambito della RNO (riabilitazione neuro occlusale), filosofia ortopedico-odontoiatrica che, attraverso l’attivazione dei recettori neurali parodontali, porta al raggiungimento di un’occlusione funzionale, naturale e quindi stabile.
Dal 2012 Membro del gruppo di studio “Dentosofia”
Lingue parlate
ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
1987
Specializzazione in Odontostomatologia - Università degli Studi di Siena
1983
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Bologna
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
051 019 5360
Tariffe
- Visita ortodontica100 €
- Visita ortodontica di controllo0 €
- Visita gnatologica100 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.