Poliambulatorio Privato San Domenico
Via Fossolo 28, 40138 BolognaModalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Indirizzo
Poliambulatorio Privato San Domenico
Via Fossolo 28, 40138 BolognaInformazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
La Dott.ssa Martina Melucci ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 2011 con votazione 110/110 cum laude. Nel 2018 ha conseguito la specializzazione in Oftalmologia (percorso di 5 anni) con votazione 110/110 cum laude. Dal 2012 partecipa annualmente al congresso nazionale SOI nelle sue due date anche come co-relatore e a congressi nazionali e internazionali inerenti l'Oftalmologia.
Ad oggi lavora presso il centro "Ravenna Medical Center – Gruppo GVM" – Via le Corbusier 41 di Ravenna (RA). Svolge la propria attività anche presso il Poliambulatorio Privato San Domenico – sito in Via Fossolo, Bologna in qualità di Medico Specialista in Oftalmologia dove riceve in regime di libera professione.
Istruzione e Formazione
• Laurea in Medicina e Chirurgia 110/110 cum laude presso Università degli Studi di Bologna in data 12/05/11
• Specializzazione in Oftalmologia 110/110 cum laude presso Università degli Studi di Bologna in data 21/05/18
Premi e riconoscimenti
•Premio SOI – BORSA DI STUDIO FEDERICA FORTUNATO 2019 – 8° edizione : Borsa di studio assegnata al miglior progetto di ricerca, lavoro scientifico inedito o comunicazione scientifica relativa all’oftalmologia pediatrica. Titolo: Eye on Juvenile Idiopathic Arthritis: ocular involvement during childhood rheumatic diseases.
Pubblicazioni
• Abstract: Optical Coherence Tomography Angiography of chronic central serous chorioretinopathy in elderly patients. Rivista: Investigative Ophthalmology & Visual Science (pagine Vol.56, 3349) pubblicato nel 2015 - Autori: Mariachiara Morara, Chiara Veronese, Martina Melucci, Filippo Tassi, Nicole Balducci, Antonio Ciardella
• Abstract: Optical Coherence Tomography Angiography of Pigment Epithelial Detachment Rivista: Investigative Ophthalmology & Visual Science (pagine Vol.56, 3352) pubblicato nel 2015 - Autori: Chiara Veronese, Mariachiara Morara, Martina Melucci, Filippo Tassi, Nicole Balducci, Antonio Ciardella
Enti e società scientifiche
• SOI (Società Oftalmologica Italiana)
• AAO (American Accademy of Ophthalmology)
• AICCER
• ESCRS
• AIS (Associazione Italiana Strabismo)
Altre Informazioni
In Aprile 2019 è partita volotaria in una Missione Umanitaria in Africa presso l’Ospedale delle Suore Passioniste di Saint Paul de la Croix ad Abidjan, Costa d’Avorio. Durante la missione sono state eseguite centinaia di visite e circa 70 interventi tra cataratta, glaucoma, pterigio, palpebre.
Lingue parlate
IngleseOrari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
051 636 0967
Tariffe
- visita oculistica120 €
- visita oculistica di controllo80 €
- Fundus Oculi60 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.