Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero Non Profit
Via Leonida Bissolati 57, 25124 BresciaPoliambulanza Ospedale
Competenze e prestazioni
Campo visivo
Capsulotomia YAG laser
Chirurgia della cataratta
Chirurgia oculistica
Chirurgia refrattiva
Congiuntivite
Esame del fondo dell'occhio
Esame della cataratta
Esame della refrazione
Esame della vista
Femtolasik
Fluorangiografia (Angiografia retinica a fluorescenza)
Glaucoma
Lasik
Specialisti e Strutture Sanitarie
Tomografia ottica computerizzata (OCT)
Tonometria (pressione oculare)
Topografia corneale
Indirizzo
Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero Non Profit
Via Leonida Bissolati 57, 25124 BresciaPoliambulanza Ospedale
Informazioni pratiche
- Entrata accessibile
Presentazione
Sono il dottor Luis Antonio Pareja Arico', medico oculista presso la Fondazione Poliambulanza di Brescia dove ricopro il ruolo di Dirigente Medico nell’Unità Operativa di Oculistica. Sono anche Responsabile dell'Ambulatorio Vie Lacrimali e mi occupo di chirurgia della cataratta, refrattiva e facorefrattiva.
La mia formazione medica ha avuto un respiro internazionale. Ho conseguito la laurea in Medicina presso la Pontificia Universidad Javeriana di Bogotá e ho proseguito la mia specializzazione in Oftalmologia con master in patologie e chirurgia della retina, cataratta e glaucoma presso istituti accademici di prestigio come l’Universitat Autònoma de Barcelona e l’Universidad de Valladolid.
La mia esperienza clinica e chirurgica si è sviluppata in contesti ospedalieri di alto livello, tra cui l’Hospital Universitario Río Hortega e l’Istituto Barraquer in Spagna, dove ho approfondito tecniche avanzate di chirurgia oftalmologica.
Tratto pazienti adulti con patologie oculari che spaziano dalla cataratta ai disturbi refrattivi, fino alle patologie delle vie lacrimali. Il mio approccio si basa su un'attenta valutazione personalizzata, con l’obiettivo di offrire le migliori soluzioni terapeutiche disponibili.
Oltre all’attività clinica e chirurgica, mi dedico alla ricerca scientifica e alla formazione continua, mantenendomi aggiornato sulle innovazioni nel campo dell’oftalmologia.
Sito web
Vai al sitoOrari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)