Amica Salute
Via Leonia Pellini, 23, 37045 Legnago
Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Campo visivo
Esame del fondo dell'occhio
Esame della cataratta
Esame della vista
Glaucoma
Riabilitazione ortottica
Riabilitazione visiva
Rimozione corpi estranei superficiali
Specialisti e Strutture Sanitarie
Tomografia ottica computerizzata (OCT)
Tonometria (pressione oculare)
Indirizzo
Via Leonia Pellini, 23, 37045 Legnago
Informazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
Medico Chirurgo Specialista in Oftalmologia, con particolare interesse nei campi della retina medica e ipovisione
Clinica:
• Oftalmologia
• Riabilitazione visiva
Altre attività professionali:
• Didattica
• Ricerca Scientifica
• Divulgazione
• Consulenza allo sviluppo di tecnologie e servizi per l’ipovisione
• Supporto ad iniziative di sensibilizzazione e assistenza all’ipovisione
Il Dott. Gianfrancesco M. Villani è medico oculista, laureato e specializzato presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. La sua formazione si è svolta sia in Italia che all’estero, tra cui India, Svezia, USA.
Dedica gran parte della sua attività alla cura e alla riabilitazione di pazienti con gravi deficit visivi, sia congeniti che acquisiti; in particolare: malattie della retina, quali maculopatie, e del nervo ottico, come i glaucomi. Si occupa di “ipovisione” sia da un punto di vista assistenziale che scientifico, avendo ideato nuove metodiche e tests per la valutazione funzionale dell’ipovisione e per la riabilitazione visiva degli ipovedenti. E’ autore di varie pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali e internazionali.
Formazione
Laurea in Medicina e Chirurgia, Università di Roma “La Sapienza”, 1999.
Abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo, Università di Roma “La Sapienza”, 2000.
Iscrizione all’Albo professionale dei Medici Chirurghi, 2002.
Diploma di Specialista in Oftalmologia, Università di Roma “La Sapienza”, 2003.
Short Term Fellowship in Retina Lasers. Tutor: Dr Nazimul Hussein, MBBS, MD, DNB, FACS. LV Prasad Eye Intitute, Hyderabad, Andhra Pradesh, India, 2007.
Fellowship in Low Vision Rehabilitation. Tutor: Prof. Donald C. Fletcher, MD. Dept. of Ophthalmology, California Pacific Medical Center/Smith-Kettlewell Eye Research Institute, San Francisco, CA, USA, 2007.
Fellow of the European Board of Ophthalmology (F.E.B.O), European Board of Ophthalmology Diploma Examination, Paris, France, 2008.
Incarichi
Coordinatore del Centro Riabilitazione Ipovedenti e Microperimetria – CRIM, Verona, 2012 – oggi
ESLRR Vice-President, 2017 (https://www.eslrr.org/)
LVRG Chair, 2014 (https://www.lvrgroup.org/)
PRISMA Vice-Presidente, 2013-14 (http://www.ipovisioneprisma.it/)
Lingue parlate
Inglese e ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
2000
Specializzazione in Oftalmologia - Università degli Studi di Roma La Sapienza
1999
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Roma La Sapienza
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 327 546 8554 (Numero di cellulare)
Recapiti
0442 28408
Tariffe
- VISITA OCULISTICA 120 €
- VISITA OCULISTICA + REQUISITI PATENTE 130 €
- VISITA DI CONTROLLO OCULISTICA (entro 6 mesi dalla prima visita) 80 €
- REQUISITI VISIVI PER CERTIFICATI 40 €
- RIMOZIONE CORPO ESTRANEO 70 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.