Indirizzo 2
Studi Medici Galilei Specialisti
Via Umberto Terracini 5, 59100 PratoStudi Medici Galilei
Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Esame del fondo dell'occhio
Esame della vista
Indirizzo
Studi Medici Galilei Specialisti
Via Umberto Terracini 5, 59100 PratoStudi Medici Galilei
Informazioni pratiche
- 1° piano con ascensore
- Parcheggio gratuito
Presentazione
ESPERIENZA PROFESSIONALE
04/07/2016–alla data attuale Medico-chirurgo specialista in Oftalmologia.
02/01/2023- alla data attuale Dirigente medico Oculista- Ospedale Santo Stefano di Prato- Azienda USL Toscana Centro
01/11/2019- 31/12/2022 Assegnista di ricerca-Dipartimento NEUROFARBA Università degli Studi di Firenze - Clinica Oculistica
"La nuova diagnostica corneale e del segmento anteriore: confronto tra topografia, microscopia confocale, densitometria, Scheimpflug camera, OCT e angio-OCT".
01/11/2016– 27/03/2020 Dottorando di ricerca-Dottorato toscano di Neuroscienze Università degli Studi di Firenze - Clinica Oculistica
04/07/2016–31/12/2022 Sostituzione di specialisti ambulatoriali-Oftalmologia.A.U.S.L. Toscana Centro
04/07/2016–31/12/2022 alla data attuale Visite oculistiche ambulatoriali.
Poliambulatori privati- Firenze, Prato e province.
01/01/2017–31/12/2022 Docente - corsi di Anatomia Oculare e Fisiopatologia Scuola Internazionale di Ottica Optometria (SIOO), Firenze (Italia).
30/06/2011–04/07/2016 Scuola di Specializzazione in Oftalmologia
Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi Largo G.A. Brambilla 3, 50134 Firenze (Italia).
09/2010–05/2011 Incarico temporaneo di Medico di Continuità Assistenziale Azienda Sanitaria Firenze.
05/2010–05/2011 Sostituzioni di Medici di Medicina Generale
Firenze e provincia.
05/2010–05/2011 Visite di idoneità dei donatori di sangue
Croce Azzurra Pontassieve Via di Rosano, 17, 50065 Pontassieve (FI).
ISTRUZIONE E FORMAZIONE:
02/11/2016-27/03/2020
Dottorato di ricerca -Dottorato toscano di Neuroscienze
Università degli studi di Firenze
Tesi dal titolo: Ultrathin Descemet stripping automated endothelial keratoplasty versus Descemet membrane endothelial keratoplasty: a fellow-eye comparison.
30/06/2011–04/07/2016
Specializzazione in Oftalmologia-voto 70/70 e lode
Università degli studi di Firenze, Firenze (Italia)
Tesi sperimentale dal titolo: "Confronto tra due lenti intraoculari trifocali e una lente multifocale a profondità di fuoco aumentata in termini di acuità visiva, sensibilità al contrasto e velocità di lettura".
22/11/2009–22/03/2010 Abilitazione alla Professione di Medico-Chirurgo_n° di iscrizione all'Albo 12.953 Ordine dei Medici-Chirurghi, Firenze (Italia).
10/2003–10/2009 Laurea in Medicina e Chirurgia, voto 110/110 e lode
Università degli Studi di Firenze, Firenze (Italia)
Tesi sperimentale dal titolo: "Opacizzazione capsulare posteriore: modelli sperimentali a confronto"
Nell'ambito del progetto Erasmus ha svolto un tirocinio di 4 mesi (marzo-giugno 2008) negli ospedali
universitari di Lund e Malmo (Svezia)
09/1997–06/2003 Diploma di Maturità Liceo Classico, voto 100/100
Liceo Classico Michelangiolo, Firenze.
Competenze professionali:
Durante la specializzazione ha acquisito ottime capacità di utilizzo di attrezzature diagnostiche, in particolare esecuzione e refertazione di OCT del segmento anteriore e posteriore, topografia, tomografia e aberrometria corneale, microscopia endoteliale e confocale, pachimetria corneale,
campo visivo computerizzato.
Ha acquisito inoltre specifiche competenze nell'ambito della diagnosi e della gestione di patologie della cornea e del segmento anteriore.
Svolge interventi di cataratta, di asportazione pterigio, rimozione cheratopatia a bandelletta, cross-linking corneale.
Certificazioni
▪ Certificato BLS-AED (Basic Life Support-Automatic External Defibrillation), conseguito in data 11/10/2018
▪ Certificato Good Clinical Practice (GCP), conseguito in data 01/02/2022, TransCelerate BioPharma.
Appartenenza a gruppi / associazioni
Membro del board dei “S.I.C.S.S.O. (Società Italiana Cornea, cellule Staminali e Superficie Oculare) young delegates”, della SOI (Società Oftalmologica Italiana), dell'ESCRS (European Society of Cataract and Refractive Surgeons).
Lingue parlate
Inglese e ItalianoSito web
Vai al sitoOrari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
0574 875020
Tariffe
- Prima visita oculistica100 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.