Modalità di pagamento
Indirizzo
Informazioni pratiche
Entrata accessibileParcheggio gratuito
Presentazione
La dottoressa Remigio ha conseguito la Laurea con Lode e menzione in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi G. D'Annunzio di Chieti nell'ottobre del 2008. Durante il suo percorso accademico, ha iniziato a lavorare come medico volontario nel reparto di Oftalmologia di Chieti dal 2007 al 2010. Successivamente, ha proseguito la sua formazione come Medico Specializzando presso la scuola di Oftalmologia di Chieti dal 2010 al 2015, concentrandosi principalmente sulla chirurgia vitreoretinica. Questo periodo di specializzazione le ha permesso di acquisire competenze avanzate e di partecipare attivamente a interventi chirurgici complessi. Dopo aver completato la specializzazione, la dottoressa Remigio ha intrapreso un'attività libero professionale e ha lavorato come Medico Oculista presso le ASL di Abruzzo, Marche e Molise dal 2015 al 2016. Nel periodo successivo, dal 2016 al 2017, ha continuato la sua attività come Oculista presso il Centro Sanitario Trentino (CST) di Trento e Mezzolombardo, sia in regime libero professionale che convenzionato. Da aprile 2017, la dottoressa Remigio opera presso la Casa di cura Pierangeli (PE), dove svolge attività ambulatoriale e chirurgica, continuando a offrire servizi sia in regime convenzionato che libero professionale. È inoltre membro attivo della Società Oftalmologica Italiana (SOI) e del Gruppo Italiano di Chirurgia Vitreoretinica (GIVRE). Nel corso della sua carriera, la dottoressa Remigio ha utilizzato una vasta gamma di apparecchiature oftalmologiche avanzate, tra cui la lampada a fessura, l'autorefrattometro, l'oftalmometro, il tonometro ad applanazione di Goldmann, il topografo digitale computerizzato, il campo visivo computerizzato, l'OCT (Tomografia Ottica Computerizzata) e molti altri strumenti diagnostici e terapeutici. Le prestazioni che offre includono l'asportazione di corpi estranei superficiali, esami del campo visivo computerizzato, esami del fondo oculare, OCT spectral domain, pachimetria corneale, sondaggio e lavaggio delle vie lacrimali, studio della funzione lacrimale, tomografia del nervo ottico (HRT), tonometria ad applanazione, visite oculistiche per il rinnovo della patente, visite oculistiche pediatriche, prime visite oculistiche, visite successive e visite ortottiche.
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Recapiti
Tariffe
- visita oculistica100 €
- OCT 80 €
- campo visivo50 € a 70 €
- visita ortottica30 € a 40 €
- lavaggio vie lacrimali40 €
- visita + OCT150 €
- visita + CV150 €
- fundus oculi50 €
- test di Shirmer30 €
- OCT maculare80 €
- OCT del nervo ottico/fibre nervose80 €
- tonometria30 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.