Dott.ssa Valentina Santamaria

Oculista
Indirizzo 1
Via Milazzo 35, 04100 Latina

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Analisi visiva optometrica
Campo visivo
Esame del fondo dell'occhio
Esame della cataratta
Esame della vista
Glaucoma
Oftalmologia pediatrica
Ortottica
Riabilitazione ortottica
Riabilitazione visiva
Specialisti e Strutture Sanitarie
Tomografia ottica computerizzata (OCT)
Tonometria (pressione oculare)
Topografia corneale

Indirizzo

Via Milazzo 35, 04100 Latina

Informazioni pratiche

  • 1° piano con ascensore
  • Entrata accessibile

Presentazione

La Dott.ssa Valentina Santamaria si laurea in medicina e chirurgia il 20.2.2009 con 110 e lode presso l’Università "La Sapienza" di Roma con una tesi sperimentale dal titolo: "Il triamcinolone acetonide associato a laser terapia nella cura della retinopatia diabetica: nostra esperienza"; relatrice Professoressa Elena Pacella (Direttrice del Pronto Soccorso Oculistico del Policlinico Umberto I). Prosegue il proprio percorso accademico e si specializza in Oftalmologia con lode il 21.5.2015, presso il medesimo Ateneo, con una tesi sperimentale sulle modificazioni topografiche della cornea dopo cheratoplastica endoteliale (DSEK) in pazienti con cheratopatia bollosa (Relatore di tesi Prof Leopoldo Spade). La Dott.ssa arricchisce ulteriormente il proprio bagaglio formativo conseguendo il master in Oculistica Pediatrica il14.6.2014 (Roma- for.com, Consorzio Interuniversitario; Dott M. Fortunato). Esperta in Neuroftalmologia, dal 2015 lavora presso il Centro Oculistico Privato Santamaria. Appena specializzata, per migliorare la propria formazione, ha lavorato presso il pronto soccorso dell’Ospedale Oftalmico come medico sumaista facendo varie sostituzioni ed in varie asl romane. Dall’ottobre 2015 inizia a lavorare stabilmente come specialista della retina presso i centri romani e latinensi ACISMOM (cavalieri di Malta) dove si interessa prettamente dei pazienti con retinopatia diabetica. Sempre nell’ ottobre 2015 inizia a lavorare presso la rinomata clinica romana "Città di Roma", dove si occupa sia dell’attività clinica ed ambulatoriale, sia di quella di sala operatoria sotto la supervisione di uno dei pionieri della Phaco Chop, il Dott. Giovanni Grieco. BLS (Basic Life Support ), Roma nel 2016; ESASO (European School for Advanced Studies in ophthalmology) modulo cataratta and intraocular refractive surgery, Lugano, Svizzera 2016; ESASO modulo retina medica, Università Urbaniana Roma 2017, cornea medica e chirurgica - Clinica degli Occhi Sarnicola, Grosseto 2018; dal 2019 è Dirigente Medico di I livello di Oftalmologia presso l'Ospedale Civile S.M. Goretti di Latina; gennaio 2020 phacoemulsification training course eye reserch centre dott Agarwal’s Eye Hospital, CHENNAI, India. Si occupa principalmente di Oftalmologia Pediatrica, retina medica, argon laser e yag laser, oct, facoemulsificazione della cataratta , chirurgia refrattiva. A marzo 2022 consegue il Modulo teorico pratico vitreo resina presso ESASO (European School for Advanced Studies in Ophthalmology) - Prof. Mario Romano, Lugano

Sito web

Vai al sito

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 0773 479685 (Segreteria)

Tariffe

  • Visita oculistica130 €
  • Esame OCT100 €
  • Visita oculistica pediatrica 0-3 anni100 €
  • Esame del campo visivo computerizzato80 €
  • Visita oculistica di controllo100 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.