Modalità di pagamento
Contanti, carta di credito/bancomat e bonifico
Competenze e prestazioni
Angiografia OCT (Angio-OCT)
Capsulotomia YAG laser
Chirurgia della cataratta
Chirurgia oculistica
Chirurgia refrattiva
Congiuntivite
Esame del fondo dell'occhio
Esame della cataratta
Esame della refrazione
Esame della vista
Femtolasik
Glaucoma
Laser SLT
Laser oftalmico
Lavaggio vie lacrimali
Lenti impiantate chirurgicamente (ICL)
Lenti intraoculari (IOL)
Specialisti e Strutture Sanitarie
Tomografia ottica computerizzata (OCT)
Indirizzo
Blue Eye
Via Pantano 2, 20122 MilanoPresentazione
Il Dott. Scullica si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1986 con votazione 110/110 e lode, specializzandosi poi nel 1990 in Oftalmologia, sempre col massimo dei voti e la lode. Dal 1990 al 1993 è stato Assistente Volontario presso la Clinica Oculistica dell'Università di Padova, fino al 1997 ha prestato servizio come Assistente di ruolo presso la Divisione Oculistica dell'Ospedale di Melegnano e dal 1997 al 2010 è stato dapprima Assistente e poi Aiuto della Divisione Oculistica dell'Istituto Fatebenefratelli Oftalmico di Milano. Presso lo stesso Istituto è stato Responsabile, nel triennio 2007-2010, della Struttura Semplice di Oftalmoplastica. Dal 2010 ad oggi è Aiuto in regime libero professionale dell'ICCS di Milano. Esegue annualmente oltre 900 interventi sul bulbo oculare e sugli annessi, e con regolarità effettua da diversi anni interventi sulle vie lacrimali (dacriocistorinostomie) per ostruzione del dotto naso-lacrimale e dacriocistiti. Ha svolto anche attività di volontariato in Africa (Gahana) come Chirurgo Oculista. Esercita la sua attività presso lo studio Blue Eye in Piazza Fontana 6, con doppio ingresso in Via San Clemente 1.
Istruzione e Formazione
• Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Milano in data 24/07/86
• Specializzazione in Oftalmologia presso Università degli Studi di Milano in data 05/07/90
• Nel 2000 e nel 2001 ha partecipato al Corso interuniversitario di Patologia e Chirurgia Orbito-lacrimo-palpebrale organizzato dalle Università di Parigi, Limoges, Reims, Nizza e Nancy.
Premi e riconoscimenti
•Vincitore di due borse di studio in Oftalmologia ottenute negli anni 1988/89 e 1989/90 dalla Società Allergan e dal Comune di Milano
Pubblicazioni
• Autore di 30 pubblicazioni scientifiche.
Enti e società scientifiche
• Iscritto alla Società Oftalmologica Italiana (SOI)
• Membro della American Academy of Ophtalmology (AAO)
Abilitazione
• Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 0000027336 iscritto il 20/05/1987
Altre Informazioni
Annovera la partecipazione a diversi congressi e corsi come docente soprattutto su patologie palpebrali e delle vie lacrimali
Lingue parlate
Francese, Inglese e ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
1990
Specializzazione in Oftalmologia - Università degli Studi di Milano
1986
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Milano
Esperienza
Assistente - ASST Melegnano - Oculistica
2007 - 2010
Responsabile - Ospedale San Giuseppe Fatebenefratelli di Milano - Struttura Semplice di Oftalmoplastica
1997 - 2010
Assistente - Ospedale San Giuseppe Fatebenefratelli di Milano - Divisione Oculistica
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 02 8901 2307 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
02 8901 2307
Tariffe
- Prima visita oculistica150 €
- Visita oculistica di controllo130 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.