Dott. Luigi MARINO

Oculista

Eyecare Clinic Milano
Viale Enrico Forlanini 21, 20134 Milano

Competenze e prestazioni

Angiografia
Campo visivo
Chirurgia annessi oculari
Chirurgia della cataratta
Chirurgia mininvasiva
Chirurgia refrattiva
Chirurgia vitreo retinica
Esame del fondo dell'occhio
Esame della cataratta
Esame della vista
Iniezione intravitreale di farmaco
Laser oftalmico
Peeling
Specialisti e Strutture Sanitarie
Trapianto cornea

Indirizzo

Eyecare Clinic Milano
Viale Enrico Forlanini 21, 20134 Milano

Presentazione

Il Professor Luigi Marino è un rinomato esperto nel campo dell'Oftalmologia. Si è laureato presso l'Università degli Studi di Firenze in Medicina e Chirurgia nel 1983, e successivamente ha conseguito la Specializzazione in Oftalmologia nel 1987 presso l'Università degli Studi di Bari. Fin dai suoi anni di studio universitario, ha mostrato un interesse particolare per la Chirurgia Sperimentale e l'utilizzo terapeutico dei primi Laser. Perfezionando le sue competenze, il Professor Marino ha proseguito i suoi studi a Barcellona presso l'Istituto Barraquer. Attualmente, sta lavorando con il laser a femtosecondi utilizzando la tecnica Intralase e Intralasik. Oltre alla sua attività clinica, il Professor Marino è anche un docente universitario presso le Università di Milano e Vita e Salute San Raffaele. Ha partecipato attivamente agli studi clinici su diverse classi di farmaci oftalmici, come chemioterapici, antibiotici e antiangiogenetici. Inoltre, ha sviluppato un protocollo internazionale sulla fotomodulazione di nuovi farmaci utilizzando raggi ultravioletti per il trattamento di gravi patologie corneali e per ridurre il disagio dopo interventi di chirurgia refrattiva o della cataratta. Il Professor Marino ha anche collaborato con centri di ricerca per il trattamento del glaucoma. Il Professor Marino ricopre diverse cariche e ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti per il suo contributo nel campo dell'Oftalmologia. È direttore dell'Istituto Europeo Occhio Secco, docente universitario e consulente dell'ONU a Ginevra. È tra i soci fondatori dell'AIMO (Associazione Italiana Medici Oculisti) ed è membro di importanti organizzazioni internazionali come l'American Academy of Ophthalmology, ESCRS, ASCRS, SIOL e SIOT. Inoltre, è segretario della SILO (Società Italiana Laser in Oftalmologia) e medico oculista dell'A.C. Milan e della FISI. Durante la XVII legislatura della Repubblica Italiana, ha ricoperto il ruolo di consulente della Camera dei deputati. Il Professor Marino è stato insignito di numerosi premi e riconoscimenti per i suoi meriti scientifici e di ricerca nel campo dell'Oftalmologia. Attualmente, sta monitorando i nuovi laser per la vitreolisi, i laser sotto soglia e il femtolaser per la cataratta e la chirurgia refrattiva, nonché la luce pulsata per il trattamento del dry eye. Partecipa attivamente a studi clinici su diverse classi di farmaci oftalmici, come chemioterapici, antibiotici, antiangiogenetici, lacrime artificiali, immunomodulatori e NGF. Collabora con centri di ricerca internazionali per il trattamento della Sindrome dell'Occhio Secco ed è un relatore e organizzatore di numerosi congressi nazionali ed internazionali, dimostrando il suo impegno nel condividere le sue conoscenze e promuovere lo sviluppo dell'Oftalmologia.


Lingue parlate

Inglese, Italiano e Portoghese

Formazione universitaria

1987
1983

Esperienza

1983 - 2023

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

02 4953 4400