Dott.ssa Luisa PIERRO

Oculista
Centro Testa e Collo
Piazza Armando Diaz 7, 20123 Milano

Modalità di pagamento

Contanti, carta di credito/bancomat e bonifico

Competenze e prestazioni

Angiografia OCT (Angio-OCT)
Ecografia oculare
Esame del fondo dell'occhio
Esame della cataratta
Esame della vista
Glaucoma
Laser oftalmico
Pachimetria corneale
Prescrizione occhiali
Specialisti e Strutture Sanitarie
Tomografia ottica computerizzata (OCT)
Tonometria (pressione oculare)

Indirizzo

Centro Testa e Collo
Piazza Armando Diaz 7, 20123 Milano

Informazioni pratiche

6° piano con ascensore
Entrata accessibile
Parcheggio a pagamento

Presentazione

Curriculum La Dott.ssa Luisa Pierro si è laureata, con Lode, nel 1979 in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Pavia, successivamente nel 1982 ha conseguito, con il massimo dei voti, la specializzazione in Oftalmologia presso l'Università degli Studi di Milano. Ha poi seguito degli stage di perfezionamento sulla Chirurgia del Segmento Anteriore presso il Queen of the Valley Hospital, West Covina, LA, California, sulla Diagnostica Ecografica (A-scan Standardizzato) presso la Clinica Oculistica dell'Università di Vienna e la Clinica Oculistica della Cornell University di New York. Dal 1987 è Responsabile del Servizio di Diagnostica per Immagini della Clinica Oculistica dell'Istituto Scientifico San Raffaele di Milano. Dal 1990 al 1999 ha svolto il ruolo di Professore a Contratto del corso ufficiale di "Semeiotica clinica e strumentale", presso la Scuola di Specializzazione in Oftalmologia II dell'Università degli Studi di Milano. Dal 2000 ad oggi è Professore a Contratto presso l'Ateneo Vita e Salute, Istituto Scientifico San Raffaele di Milano. Dal 2004 ad oggi svolge inoltre le mansioni di Tutor nell'ambito del Corso Integrato di Fondamenti di Oftalmologia destinato agli studenti del III Anno del Corso di laurea in Medicina e Chirurgia. Dal 2006 è membro dell'equipe medica -oculistica che risponde a quesiti diagnostici, che fanno capo all' "OCT reading center". La Dott.ssa Pierro è specializzata nel trattamento di malattie della retina, maculopatie, vasculopatie ed nell’utilizzo di tecniche diagnostiche d’avanguardia quali l’Ecografia B scan e A-scan Standardizzata e la Tomografia a Coerenza Ottica (OCT) Istruzione e Formazione • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Pavia in data 02/11/79 • Specializzazione in Oftalmologia presso Università degli Studi di Milano in data 10/07/82 Premi e riconoscimenti •Ha ricevuto riconoscimenti per la propria attività, tra cui: •Award for the "Best Poster Presentation" American Academy Ophthalmology 2008. •Ha collaborato al Progetto di Ricerca SOI 2007, primo classificato, con uno Studio sull'edema diabetico con Spectral OCT, ed al Progetto di Ricerca SOI 2010, secondo classificato con uno Studio sull'autofluorescenze near-infrared sulla degenerazione maculare lagata all'età in fase iniziale International Symposium on Ocular Trauma Award of Poster Session 2006 •1° classificata per il premio di ricerca SOI ( Società Italiana di Oftalmologia) nel 2015 con una ricerca sulla Malattia diabetica e Glaucoma. Pubblicazioni • E' reviewer per numerose riviste internazionali (Archives of Ophthalmology, Retina, American Journal of Ophthalmology, European Journal of Ophthalmology ed altre). • E' referente per il tema "Diagnostica Oculare" per la rivista " Eye innovation in Ophtalmology". • Parodi MB, Iacono P, Papayannis A, Kontadakis SD, Cascavilla M, Pierro L, Gagliardi M, Bandello F "Intravitreal ranibizumab for pigment epithelium detachment with subfoveal occult choroidal neovascularization: a prospective 24-month case series." Am J Ophthalmol. 2013 Jan;155(1):103-108.e2. Epub 2012 Sep 27 • De Benedetto U, Pastore MR, Battaglia Parodi M, Bandello F, Pierro L "Retinal involvement in nephrotic syndrome secondary to minimal change disease." Eur J Ophthalmol. 2012 Sep-Oct;22(5):843-5 • Lattanzio R, Brancato R, Pierro L, Bandello F, Iaccher B, Fiore T, Maestranzi G. "Macular thickness measured by optical coherence tomography (OCT) in diabetic patients. " Eur J Ophthalmol. 2002 Nov-Dec;12(6):482-7. • Brancato R, Introini U, Pierro L, Setaccioli M, Forti M, Bolognesi G, Tremolada G. " Optical coherence tomography (OCT) angiomatous prolifieration (RAP) in retinal." Eur J Ophthalmol. 2002 Nov-Dec;12(6):467-72. • Pierro L, Brancato R, Robino X, Lattanzio R, Jansen A, Calori G. "Axial length in patients with diabetes." Retina. 1999;19(5):401-4. • Pierro L, Azzolini C, Brancato R, Trabucchi G, Calori G. "Ultrasound biomicroscopic evaluation of ciliochoroidal effusion after laser treatment." Ophthalmologica. 1999;213(5):281-5. • Pierro L, Conforto E, Resti AG, Lattanzio R. "High-frequency ultrasound biomicroscopy versus ultrasound and optical pachymetry for the measurement of corneal thickness." Ophthalmologica. 1998;212 Suppl 1:1-3. • Pierro L, Brancato R, Zaganelli E, Guarisco L, Calori G. "Correlation of lens thickness with blood glucose control in diabetes mellitus." Acta Ophthalmol Scand. 1996 Dec;74(6):539-41. • Pierro L. "Atlante di SPECTRAL OCT - Guida all'interpretazione delle immagini tomografiche nelle patologie oculari" Ed. Fabiano 2009 • Pierro L. "Atlante di OCT/SLO. Una diversa chiave di lettura delle patologie retiniche". Ed. Fabiano 2006 • Pierro L, Gagliardi M, Iuliano L, Ambrosi A, Bandello F. "Retinal nerve fiber layer thickness reproducibility using seven different OCT instruments". Invest Ophthalmol Vis Sci. 2012 Aug 31;53(9):5912-20. • Iuliano L, Scotti F, Gagliardi M, Bianchi I, Pierro L. "SD-OCT patterns of the different stages of choroidal metastases." Ophthalmic Surg Lasers Imaging. 2012 Mar 15;43 • Pierro L, Zampedri E, Milani P, Gagliardi M, Isola V, Pece A. "Spectral domain OCT versus time domain OCT in the evaluation of macular features related to wet age-related macular degeneration" Clin Ophthalmol. 2012;6:219-23. • Pierro L, Giatsidis SM, Mantovani E, Gagliardi M. "Macular thickness interoperator and intraoperator reproducibility in healthy eyes using 7 optical coherence tomography instruments" Am J Ophthalmol. 2010 Aug;150(2):199-204. Lingue parlate • francese • inglese Enti e società scientifiche • Iscritta alla Società Oftalmologica Italiana (SOI) • Fa parte della Società Italiana Laser in Oftalmologia (SILO) • Membro della American Academy of Ophtalmology (AAO) • Iscritta alla Association for Research in Vision and Ophthalmology (ARVO) • Affiliata alla European Society of Retina Specialists (Euretina) • Socia della Societas Internationalis Pro Diagnostica Ultrasonica in Ophthalmologia (SIDUO) • Componente del Board scientifico di ISRN Ophthalmology (International Scholarly Research Network) Abilitazione • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 0000024977 iscritto il 20/02/1985 Altre Informazioni Svolge funzione di referee dal 2006 per la valutazione di eventi formativi in medicina per il Ministero della Salute.Partecipa come Investigator a numerosi Trial clinici sulle maculopatie.Svolge il ruolo di docente presso l’European School for Advanced Studies in Ophthalmology (ESASO), Università della

Lingue parlate

Francese e Inglese

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

1984
1979

Esperienza

Dal 1995
Dal 1984

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 02 875644 (Segreteria)

Recapiti

02 875644

Tariffe

  • Angio oct 200 €
  • Ecografia oculare 250 €
  • Esame del fondo oculare 100 €
  • Esame del glaucoma 180 € a 250 €
  • Esame della cataratta 180 € a 250 €
  • Prima visita oculistica 220 €
  • Visita oculistica di controllo 150 €
  • Pachimetria80 €
  • O.C.T.180 €
  • Pacchetto completo (prima visita, O.C.T., ecografia)450 €
  • Pacchetto completo (Prima visita, angio oct, ecografia)550 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.