Presentazione
Gian Maria Cavallini, nato a La Spezia nel 1956, si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1982 a Siena.
Nel 1982 e nel 1983 ha frequentato i dipartimenti di Oftalmologia di Portland e di New York negli Stati Uniti, con i quali ha mantenuto stretti rapporti di collaborazione scientifica.
Dal dicembre 1982 è allievo del Prof. Roberto Guerra, presso l’Università di Siena, l'Università di Sassari e poi presso l’Università di Trieste dove si è specializzato in Oftalmologia con lode nel 1986. In questa sede ha ricoperto le funzioni di assistente in oculistica fino al suo trasferimento presso la Clinica Oculistica dell’Università di Modena dove dal 1990 ha ricoperto il ruolo di aiuto corresponsabile.
Dal 1991 è titolare di numerosi insegnamenti presso la Scuola di Specializzazione in Oftalmologia, e altre numerose Scuole di Specializzazione in altre specialità mediche e chirurgiche dell’Università di Modena e Reggio Emilia.
Nel novembre 2001 la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Modena e Reggio Emilia lo ha chiamato a ricoprire il posto di Professore di ruolo di II fascia per il Settore Scientifico Disciplinare: Malattie Apparato Visivo e dal 30 novembre 2002 è Direttore della Struttura Complessa di Oftalmologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena.
Dal luglio 2003 è Direttore della Scuola di Specializzazione in Oftalmologia dell’Università di Modena e Reggio Emilia. L’attività scientifica, che si è tradotta in 260 pubblicazioni, comprende prevalentemente ricerca applicata alla chirurgia della cataratta, del glaucoma, della retina e dei trapianti di cornea, alla sperimentazione di biomateriali come cristallini artificiali multifocali e ai mezzi di tamponamento nella chirurgia vitreo-retinica.
É il principale chirurgo in campo nazionale che esegue gli interventi di cataratta mediante la BMICS (bimanual microincision cataract surgery), tecnica innovativa che si base sulla microincisione e sulla quale ha pubblicato una monografia ed importanti articoli scientifici internazionali.
Lingue parlate
ItalianoFormazione universitaria
1986
Specializzazione in Oftalmologia - Università degli Studi di Trieste
1982
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Siena