Dott. Massimo PETRILLI

Oculista
Indirizzo 1
Studio Oculistico Dott. Massimo Petrilli
Via Berna 3, 00144 Roma

Modalità di pagamento

Assegno, contanti, carta di credito/bancomat, bonifico e Satispay

Competenze e prestazioni

Campo visivo
Chirurgia della cataratta
Chirurgia refrattiva
Esame del fondo dell'occhio
Esame della cataratta
Esame della refrazione
Glaucoma
Iniezione intravitreale di farmaco
Laser oftalmico
Oftalmologia pediatrica
Specialisti e Strutture Sanitarie
Tomografia ottica computerizzata (OCT)
Topografia corneale

Indirizzo

Studio Oculistico Dott. Massimo Petrilli
Via Berna 3, 00144 Roma

Informazioni pratiche

  • 1° piano con ascensore
  • Entrata accessibile

Presentazione

Il Dott. Massimo Petrilli si è laureato, con Lode, nel 1983 in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", successivamente nel 1987 ha conseguito, sempre con Lode, la specializzazione in Clinica Oculistica presso il medesimo Ateneo. Dal 2002 è Dirigente Medico presso la UOC di Oftalmologia dell'Ospedale Sandro Pertini di Roma. Si è sempre occupato di chirurgia del segmento anteriore dell'occhio, in particolare della chirurgia ambulatoriale della cataratta in anestesia e di chirurgia refrattiva mediante laser ad eccimeri. Ha eseguito come primo operatore alcune migliaia di interventi ed attualmente esegue come primo operatore circa trecento interventi di cataratta all'anno, anche in convenzione diretta con tutte le principali compagnie assicurative. Si occupa altresì in modo continuativo di Oftalmologia pediatrica, di trattamento del glaucoma e di degenerazione maculare senile e di retinopatia diabetica. Il suo studio è dotato di una moderna e completa strumentazione diagnostica [campimetria computerizzata, topografia corneale, pachimetria corneale, ecobiometria, tomografia oculare (OCT) della retina, del nervo ottico e del segmento anteriore dell'occhio]. La sua attività chirurgica si completa con la chirurgia del glaucoma, con le iniezioni intravitreali di farmaci (degenerazione maculare, retinopatia diabetica e trombosi retiniche) e con la chirurgia palpebrale. Eseguo, come primo operatore, circa 300 INTERVENTI DI CATARATTA ALL'ANNO, sia con la tecnica della facoemulsificazione sia con la tecnica laser assistita (femtocataract), in entrambi i casi in anestesia topica ed in regime ambulatoriale e con impianto di tutti i tipi di lentine intraoculari (monofocali, astigmatiche e multifocali). Infatti la chirurgia della cataratta è, da sempre, l'ambito professionale che ha più catalizzato la mia formazione, la mia esperienza e, non in ultimo, la mia passione. Per la attività chirurgica, completata anche da numerosi altri interventi (chirurgia refrattiva mediante laser ad eccimeri, iniezioni intravitreali di farmaci per la degenerazione maculare, chirurgia del glaucoma e chirurgia palpebrale) sono CONVENZIONATO CON TUTTE LE PRINCIPALI COMPAGNIE ASSICURATIVE. La mia ATTIVITÀ AMBULATORIALE si avvale di una moderna e completa strumentazione diagnostica (OCT, TOPOGRAFO CORNEALE, CAMPO VISIVO COMPUTERIZZATO) che consente il corretto inquadramento clinico di tutte le principali patologie dell'occhio, da quelle pediatriche a quelle dell'età avanzata. Istruzione e Formazione • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Roma "La Sapienza" in data 23/07/83 • Specializzazione in Clinica Oculistica presso Università degli Studi di Roma "La Sapienza" in data 27/07/87 Premi e riconoscimenti •Premio SOI/MS&D 1985 Enti e società scientifiche • Associazione Italiana Medici Oculisti (Aimo) Abilitazione • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 34474 iscritto il 23/02/1984 Convenzioni e Assicurazioni • ASSIDAI (Asidal) • ASSIRETE • ASSIRETE ASSILT • AXA Assicurazioni • Azienda Amica • BLUE ASSISTANCE • CASAGIT • CATTOLICA Assicurazioni • Cassa Assistenza Dipendenti Gruppo IBM - C.A.D.G.I. IBM • DAY MEDICAL • EUROP ASSISTANCE • FASDAC • FASI Fondo Assistenza Sanitaria Integrativa • FASIE • FASIOPEN • FILO DIRETTO ASSICURAZIONI SPA • FONDIARIA SAI • GRUPPO GENERALI • GRUPPO ZURICH • MAPFRE • MONDIAL ASSISTANCE MONDIAL SERVICE • NEWMED • PREVIMEDICAL • UNISALUTE • WINSALUTE

Lingue parlate

Inglese e Italiano

Formazione universitaria

1987
1983

Esperienza

Appartenenza ad associazioni

Riconoscimenti

1985

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 335 661 9149 (Numero di cellulare)

Recapiti

06 591 5796

Visite a domicilio

335 661 9149

Tariffe

  • Prima visita150 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.