Dott. Giovanni AMERIO

Oculista
Indirizzo 2

Studio Medico Oculistico Rivoli
Corso Torino 9 Rivoli, 10098 TO

Modalità di pagamento

Assegno, contanti, carta di credito/bancomat e Satispay

Competenze e prestazioni

Angiografia
Campo visivo
Esame del fondo dell'occhio
Esame della cataratta
Esame della vista
Iniezione intravitreale di farmaco
Laser oftalmico
Oftalmologia pediatrica
Rimozione corpi estranei superficiali
Specialisti e Strutture Sanitarie
Tomografia ottica computerizzata (OCT)
Tonometria (pressione oculare)
Topografia corneale

Indirizzo

Studio Medico Oculistico Rivoli
Corso Torino 9 Rivoli, 10098 TO

Informazioni pratiche

1° piano con ascensore
Parcheggio gratuito

Presentazione

Il Dott. Giovanni Amerio, con un'esperienza ormai decennale nel campo dell'Oftalmologia, si considera un "oculista di famiglia". Presso i propri Studi, dotati di strumentazione diagnostica e laser d'avanguardia, può prendersi carico delle principali problematiche dell'apparato visivo, dedicando particolare attenzione, anche in ambito extralavorativo realizzando iniziative di prevenzione ed educazione sanitaria con associazioni di volontariato, ai "piccoli pazienti". Nel corso della sua carriera professionale, è stato Titolare dello "Studio Medico Oculistico" a Orbassano e Rivoli, Chirurgo Oculista presso la Casa di Cura "S. Caterina da Siena" di Torino e dell'ASL TO-5 presso l’Ospedale San Lorenzo di Carmagnola, Specialista Ambulatoriale presso l'ASL 5 del Distretto di Moncalieri, Officer incaricato del Progetto "Sight for Kids" per il Lions Club International, di cui ha ricoperto la carica di Coordinatore Nazionale e di cui è Membro del Comitato Scientifico, Chirurgo Oculista presso la Casa di Cura "S. Giuseppe" di Asti, Dirigente di I livello presso la Divisione di Oculistica dell'Ospedale Civile "E. Agnelli" di Pinerolo. Assegnatario e Vincitore di molte Borse di Studio e Premi, è stato, inoltre, Docente di Oculistica presso la Scuola Infermieri Professionali dell'U.S.S.L. TO, del del Corso "La globalità nella Salute Posturale" a Collegno e al laboratorio interattivo itinerante "La prevenzione solare: lenti filtranti e filtri selettivi in oftalmologia" a Lauriano, è Membro di numerose Associazioni Scientifiche e della WSPOS (World Society of Paediatric Ophthalmology and Stabismus). Organizzatore di Convegni, ha promosso e partecipato allo Screening di Prevenzione dei Deficit Visivi Infantili organizzato dal "Servizio per la diagnosi e cura delle minorazioni visive dell'età infantile" della Clinica Oculistica dell'Università di Torino e dall'Assessorato all'Istruzione del Comune di Torino e ricoperto la carica di Direttore Sanitario della Pubblica Assistenza Croce Bianca di Orbassano.


Lingue parlate

Inglese

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

1994
1989

Formazioni aggiuntive o all'estero

Esperienza

1998 - 2022
1994 - 2022

Appartenenza ad associazioni

Pubblicazioni

2021
2020
2019
2019
2019
2019
2018
2018
2018
2018
2018
2018
2017
2017
2017
2017
2015
2014
2013
2012
2009
2006
1996
1996
1994
1993
1992
1992
1992
1992
1992
1991
1991
1991
1991
1990
1990
1990
1990
1990
1989

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

011 084 2848

Tariffe

  • Prima visita oculistica100 €
  • Visita oculistica di controllo100 €
  • Visita oftalmologica pediatrica100 €
  • Visita ortottica100 €
  • Esame del fondo oculare50 €
  • Visita urgente110 €
  • Capsulotomia yag laser250 €
  • Iridoclasia YAG laser300 €
  • OCT (tomografia a coerenza ottica)90 €
  • AngioOCT (angiografia digitale)120 €
  • Campo visivo70 €
  • Schema di Hess70 €
  • Topografia (mappa) corneale70 €
  • Certificazione per patente150 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.