Studio Oculistico
Via Lamarmora 80, 10128 TorinoModalità di pagamento
Assegno, contanti, carta di credito/bancomat e bonifico
Competenze e prestazioni
Campo visivo
Capsulotomia YAG laser
Chirurgia della cataratta
Chirurgia refrattiva
Chirurgia vitreo retinica
Congiuntivite
Esame della vista
Iniezione intravitreale di farmaco
Laser SLT
Laser oftalmico
Laserterapia retinica
Lavaggio vie lacrimali
Oculoplastica
Oftalmologia pediatrica
Optometria pediatrica
Ortottica pediatrica
Riabilitazione visiva
Rimozione corpi estranei superficiali
Tomografia ottica computerizzata (OCT)
Indirizzo
Studio Oculistico
Via Lamarmora 80, 10128 TorinoInformazioni pratiche
- Pianoterra
Presentazione
Il Dott. Emanuelli si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1992 presso l'Università degli Studi di Torino e nel 1996 ha ottenuto il Diploma di Specializzazione in Oftalmologia presso il medesimo Ateneo con votazione di 70/70. Dal 1990 sino al conseguimento della Laurea ha frequentato il Reparto, gli Ambulatori (sia quello generale che quelli dedicati) e la Sala Operatoria della Cattedra della Clinica Oculistica diretta dal Prof. B. Boles Carenini in qualità di allievo interno. Dal 1992 al 1996 ha frequentato, in qualità di Medico Specializzando con funzioni di Assistente, il Reparto di Clinica Oculistica dell'Università di Torino - Sede Ospedale Oftalmico - acquisendo competenze specifiche nel campo della diagnostica fluorangiografica e nello studio delle patologie retiniche. Nel 1995 ha assolto agli obblighi di leva presso l’Ambulatorio di Oculistica dell'Ospedale Militare di Torino, collaborando all'espletamento di più di 2000 visite medico‐legali. Dal 1996 al 1998 sono stati conferiti al Dott. Emanuelli incarichi brevi di sostituzione presso gli Ambulatori di diverse U.S.L. site in Torino e provincia. Nel 1997 è stato Medico frequentatore presso la Divisione di Oculistica dell'Ospedale Mauriziano di Torino diretta dal Dott. B. Oldani (dove nel 1998 ha iniziato a ricoprire il ruolo di Dirigente Medico di I livello) ed in seguito, mediante contratto libero‐professionale, è stato Consulente presso l’Ospedale Mauriziano di Lanzo T.se. Dal 2000 al 2002 è stato referente oculistico della propria Divisione per lo screening e la gestione della Retinopatia Diabetica dei pazienti seguiti presso la Divisione di Diabetologia dell’Ospedale Mauriziano diretta dal Prof. Fonzo e nello stesso periodo è stato Responsabile del Servizio di Fluorangiografia e Laserterapia. Ha cooperato, unitamente al Dr. Oldani, alla gestione sia chirurgica che medica dei pazienti afferenti al Day‐Surgery polispecialistico in attività presso lo stesso Ospedale. Dal 2000 al 2004 è stato referente Oculistico per la gestione dei pazienti afferenti all'Unità Operativa di Nefrologia sia in dialisi che trapiantati. Dal 1998 al 2001 ha svolto attività di Consulente sia presso l’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino sia presso l’Ospedale C.T.O. di Torino. Dal 16 Novembre 2002 è Dirigente Medico presso la Divisione di Traumatologia dell’Ospedale Oftalmico di Torino e dal 1° Dicembre 2004 è Dirigente Medico presso la Divisione di Oftalmologia Infantile presso lo stesso Ospedale. Dal 23 Luglio 2007 è Dirigente Medico presso la Divisione di Oculistica dell’Ospedale Maria Vittoria di Torino diretta dal Dott. Giovanni Anselmetti. Dal 2000 il Dott. Emanuelli esercita libera professione extra moenia presso i propri studi professionali ed in alcune strutture private cittadine. Dallo stesso anno pratica interventi di chirurgia refrattiva presso l'Icon Center Vista Vision di Milano diretto dal Dott.
ovisolo. Dal 2004 collabora come Relatore e Docente al Corso Annuale sul trattamento integrato del paziente affetto da patologia allergico‐sinusale, promosso e diretto dal Dott. B. Morra, Direttore della Divisione Ospedaliera ORL presso l’Ospedale Molinette di Torino. Nel Maggio del 2009 il Dott. Emanuelli ha visitato l’Hamilton Glaucoma Center di San Diego (USA) per approfondimenti e aggiornamenti nel settore. Da allora collabora col Prof. G. Vizzeri di Houston a progetti di ricerca in campo di diagnostica precoce del Glaucoma mediante tecnologie digitali applicate alla Telemedicina.
Istruzione e Formazione
• Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Torino
• Specializzazione in Oftalmologia presso Università degli Studi di Torino
Pubblicazioni
• F.M.GRIGNOLO, L.EMANUELLI. “Attualità di semeiologia corneale”. Min Oftalmol. 37,3. 93‐99,1995
• R.NUZZI, L.EMANUELLI, C.FINAZZO. “Evaluation of conjunctival tearing functionality and impression cytology in glaucomatous patient using long‐ term medication. New Trends Ophth.,XI,I,41‐46,1996
• R.NUZZI, A.CERRUTI, L.EMANUELLI. “Myopia and anisometropic amblypia: experimental analysis of pupillary statics and dinamics. New Trends Ophth. ,4,105‐112,1996
• C.M.EANDI, G.MONTRUCCHIO, L.EMANUELLI, B.BROGLIATTI, F.M.GRIGNOLO “Attività angiogenetica oculare: nuovo modello sperimentale in vivo” Bollettino di Oculistica – Anno 77‐ suppl.N.3 – 1998
• GRIGNOLO FM, EMANUELLI L, EANDI CM, BROGLIATTI B “Ocular angiogenesis; a new in vivo experimental model “. Acta ophthalmol Scand Suppl – 1997; (224). 10‐1
• L.EMANUELLI, A.VIGO, B.OLDANI – “Complicanze oculari in un caso di Lyell’s Syndrome”. 15° Congresso Nazionale SIOP – Sorrento – Maggio 1998
• L.EMANUELLI, L. GENITORI, B.OLDANI “ Gestione di un caso di anoftalmo monolaterale congenito in S. di Goldenhar, mediante impianto di endoprotesi a volume regolabile in silicone”. 16° Congresso Nazionale SIOP – Trieste – Maggio 1999
• L.EMANUELLI, F.RAVEGGI, R.NAVONE, S.D’AMELIO “Valutazione istologica delle membrane epiretiniche in pazienti affetti da sindrome dell’interfaccia”. XXX Riunione S.O.N.O. – Novara – Ottobre 2005
• R.MIGLIARDI, L.EMANUELLI, O.GALATOIRE, S.MORAX, S.D’AMELIO. “Carcinoma sebaceo palpebrale: a proposito di 7 casi“. XXX Riunione S.O.N.O Novara 2005
• S.D’AMELIO, F.RAVEGGI , L.EMANUELLI, B.BELLAN “ Chirurgia della cataratta congenita con vitrectomo 25 Gauge ed impianto di IOL pieghevole. XXIII Congresso nazionale SIOP – TORINO 22‐24 Giugno 2006
Enti e società scientifiche
• SOI (Società Oftalmologica Italiana)
• SOF (Società Oftalmologica Francese)
Abilitazione
• Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 16627 iscritto il 08/02/1993
Altre Informazioni
- Il Dr. Emanuelli ha partecipato, in collaborazione con il gruppo di ricerca facente capo al Prof. Montrucchio ed al Prof.Camussi, a studi sul coinvolgimento di alcune citochine nei processi di angiogenesi oculare ed in particolare è stato indagato il ruolo del Platelet Activating Factor (PAF) in corso di Retinopatia DiabeticaEsperienza professionale• Più di 20 anni di esperienza• Dirigente Medico della Divisione di Oculistica presso l’Ospedale Maria Vittoria di Torino (2007-oggi)• Dirigente Medico della Divisione di Traumatologia presso l’Ospedale Oftalmico di Torino (2004-oggi)• Referente Oculistico per i pazienti dell’Unità Operativa di Nefrologia dell’Ospedale Mauriziano di Torino (2000-2004)• Referente Oculistico per lo screening e la gestione della retinopatia diabetica e Responsabile del Servizio di Fluorangiografia e Laserterapia presso l’Ospedale Mauriziano di Torino (2000-2002)• Consulente per l’Ospedale Regina Margherita e per l’Ospedale C.T.O. di Torino (1998-2001)• Dirigente Medico di I livello della Divisione di Oculistica, Ospedale Mauriziano di Torino (dal 1998)• Consulente presso l’Ospedale Mauriziano di Lanzo Torinese (dal 1997). Dal 1998 si occupa dei pazienti afferenti al Day-Surgery Polispecialistico dell’Ospedale• Frequentatore della Divisione di Oculistica dell’Ospedale Mauriziano di Torino (1997)• Medico presso diverse USL di Torino e provincia (1996-1998)• Medico presso l’Ambulatorio di Oculistica dell’Ospedale Militare di Torino (1995)• Medico specializzando con funzioni di Assistente del Reparto di Clinica Oculistica dell’Università di Torino presso l’Ospedale Oftalmico (1992-1996)• Allievo interno, frequentatore del reparto, degli ambulatori e della sala operatoria, della cattedra di Clin
Lingue parlate
Inglese, Italiano e RussoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
1996
Specializzazione in Oftalmologia - voto 70/70 con lode - Università degli Studi di Torino
1992
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Torino
Esperienza
Studio - Torino
Studio - Ciriè
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 349 212 6831 (Numero di cellulare)
Tariffe
- Prima visita oculistica / prima visita oculistica pediatrica 202 €
- Visita oculistica di controllo / visita oculistica pediatrica di controllo92 €
- Visita ortottica60 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.