presso studio Addondi
Via Doberdo 6, 31100 TrevisoModalità di pagamento
Assegno, contanti, carta di credito/bancomat e bonifico
Competenze e prestazioni
Agopuntura
Psicanalisi
Psichiatria
Psicoanalisi
Psicologia
Specialisti e Strutture Sanitarie
Supporto psicologico
Tecniche della riabilitazione psichiatrica
Indirizzo
presso studio Addondi
Via Doberdo 6, 31100 TrevisoInformazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
l Dott. Federico Allegri ha intrapreso il suo percorso accademico presso l'Università degli Studi di Padova, dove ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1986. La sua passione per la psichiatria lo ha portato a specializzarsi in questo campo, ottenendo la Specializzazione in Psichiatria nel 1991, sempre presso lo stesso Ateneo. Durante questi anni di formazione, il Dott. Allegri ha sviluppato un interesse crescente per le medicine complementari, che avrebbero poi influenzato significativamente la sua carriera professionale.
Per approfondire le sue conoscenze in ambito di medicine complementari, il Dott. Allegri ha partecipato a un Corso quadriennale in Medicina Psicosomatica presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica di Milano, nella sede di Venezia. Inoltre, ha conseguito il Diploma di Omeopatia presso la Scuola di Medicina Omeopatica di Verona nel 1989. Questi studi hanno consolidato il suo interesse per l'omeopatia e la medicina psicosomatica, metodiche che ha integrato nel suo approccio terapeutico e che hanno segnato il suo percorso professionale.
Oltre alla pratica clinica, il Dott. Allegri ha dedicato parte della sua carriera all'insegnamento e alla formazione di nuovi professionisti. È Professore a contratto presso l'Università di Bologna nel Master sulle Medicine Complementari ad indirizzo Omeopatia e Docente presso la Scuola di Medicina Omeopatica di Verona, di cui è Direttore dal 2012. Attualmente, esercita come Omeopata Unicista e Psichiatra, continuando a combinare le sue competenze in psichiatria con le metodiche delle medicine complementari per offrire un approccio terapeutico integrato ai suoi pazienti.
Sito web
Vai al sitoFormazione universitaria
1991
Specializzazione in Psichiatria - Università degli Studi di Padova
1986
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Padova
Formazioni aggiuntive o all'estero
1989
Diploma di Omeopatia - Scuola di Medicina Omeopatica di Verona
1989
Corso quadriennale in Medicina Psicosomatica - Istituto Riza di Medicina Psicosomatica di Milano - Sede Venezia
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
335 561 7468
Tariffe
- Prima visita omeopatica 180 €
- Prima visita psichiatrica 180 €
- Visita omeopatica130 €
- Visita psichiatrica130 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.