Dott. Francesco Scanzi

Oncologo

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Indirizzo

Centro Medico Althea: Fisioterapia, Linfologia e Fisioestetica
C.So Buenos Aires 10, 20129 Milano

Informazioni pratiche

  • 4° piano con ascensore
  • Entrata accessibile

Presentazione

Sono Francesco Scanzi, medico oncologo con oltre trent’anni di esperienza nell’ambito dell’oncologia medica e delle cure palliative. Attualmente ricopro il ruolo di Direttore del Dipartimento Cure Palliative presso la Casa di Cura Beato Palazzolo di Bergamo, dove mi occupo di assistere pazienti affetti da patologie oncologiche in fase avanzata, offrendo supporto clinico e umano ai malati e ai loro familiari. Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano e successivamente specializzato in Farmacologia Clinica e Tossicologia all’Università di Pavia. Nel corso della mia carriera ho acquisito competenze gestionali attraverso il diploma di Formazione Manageriale per Dirigenti di Struttura Complessa. Dal 1990 ho svolto incarichi di crescente responsabilità in diverse strutture ospedaliere lombarde, tra cui l’Ospedale Niguarda Cà Granda di Milano, IRCCS Multimedica di Sesto San Giovanni e Policlinico San Pietro di Ponte San Pietro. Ho inoltre maturato una lunga esperienza nell’ambito delle cure palliative collaborando con realtà come VIDAS Milano e Fondazione Don Gnocchi di Monza. Mi occupo della gestione clinica di pazienti adulti con patologie oncologiche di varia natura, con particolare attenzione ai tumori dell’apparato digerente e alle problematiche psico-oncologiche. Ho partecipato a numerosi studi clinici ed eventi formativi edito come autore o co-autore di 22 pubblicazioni scientifiche. Sono socio fondatore di diverse associazioni, tra cui GISCAD e l’Associazione Oncologica Multimedica, e da sempre credo nell’importanza della multidisciplinarità e del supporto globale nel percorso di cura del paziente oncologico.

Lingue parlate

Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

1988

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

02 2952 9571