Modalità di pagamento
Indirizzo
Presentazione
ILaurea in Medicina e Chirurgia a pieni voti con lode nel 1994 e ottenimento della Specialità in Chirurgia Generale nel 1999 con tesi pubblicata e lode. A partire dal 1991 frequento la Divisione di Chirurgia Oncologica B della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dove nel 2000 sono stato assunto come Dirigente Medico di ruolo prima presso la SC di Chirurgia Colorettale successivamente a partire dal settembre 2012 presso la SC di Melanomi e Sarcomi.In questi anni mi sono occupato attivamente della cura e del trattamento chirurgico dei melanomi. In particolare sono referente chirurgico e membro attivo del team multidisciplinare della Struttura Complessa in cui lavoro. Ho effettuato negli ultimi 5 anni 855 interventi maggiori per melanoma come primo operatore (ampie exeresi con biopsia del linfonodo sentinella; dissezioni linfonodali inguino-ilache, ascellari, laterocervicali; interventi per malattia al IV stadio come resezioni viscerali maggiori). Area di particolare interesse è quella del trattamento chirurgico della malattia metastatica a livello ileo/colico con un lavoro in fase di pubblicazione sugli Annals of Surgical Oncology e della diagnosi precoce delle recidive di malattia mediante analisi di marcatori biomolecolari (DNA free e MiRNA). Sono Principal Investigator di uno studio istituzionale su tale argomento denominato DiRe. Ho una ampia esperienza chirurgica anche nel trattamento laparotomico dei tumori colorettali, ileali e gastrici con una ampissima casistica come primo operatore. Particolare area di ricerca è quella relativa alla chirurgia conservativa e sphincter saving dei tumori del retto. Mi sono interessato nel corso di questi anni delle problematiche immunologiche e di programmi di vaccinazione sia per le neoplasie del gastroenterico che dei melanomi cutanei.Sono autore o coautore di oltre un centinaio di pubblicazioni scientifiche tra cui 69 pubblicate su riviste nazionali ed internazionali indexate, alcune delle quali sono state premiate con borse di studio. Ho fatto parte del comitato scientifico delle diverse edizioni dell’International Symposium of Rectal Surgery e sono stato docente del Master in Chirurgia Colorettale. Ho partecipato a tre edizioni (2013-2015-2017) del corso avanzato della ESSO sulla gestione clinica del melanoma cutaneo. Nel 1999 ho ricevuto il premio giovani della Società Italiana di Chirurgia e nel 2005 ho ricevuto il premio " Giovani Ricercatori Scientifici" bandito dall’INT di Milano. Ho vinto quattro borse di studio per lavori scientifici originali con temi riguardanti la chirurgia oncologica colorettale, la cura del melanoma e la preservazione della fertilità dopo chirurgia maggiore. Istruzione e Formazione • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Milano in data 27/06/94 • Specializzazione in Chirurgia Generale presso Università degli Studi di Milano in data 01/07/99 Premi e riconoscimenti •Nel 1999 ha ricevuto il premio giovani della Società Italiana di Chirurgia. •Nel 2005 ha ricevuto il premio "Giovani Ricercatori Scientifici" bandito dall’INT di Milano. •Vincitore di quattro borse di studio sul trattamento del melanoma e dei tumori colorettali Pubblicazioni • Principali pubblicazioni: • Reid JF, Sokolova V, Zoni E, Lampis A, Pizzamiglio S, Bertan C, Zanutto S, Perrone F, Camerini T, Gallino G, Verderio P, Leo E, Pilotti S, Gariboldi M, Pierotti MA. "miRNA profiling in colorectal cancer highlights miR-1 involvement in MET-dependent proliferation." Mol Cancer Res. 2012 Apr;10(4):504-15. • Sultan I, Rodriguez-Galindo C, El-Taani H, Pastore G, Casanova M, Gallino G, Ferrari A. Cancer. "Distinct features of colorectal cancer in children and adolescents: a population-based study of 159 cases" Cancer. 2010 Feb 1;116(3):758-65 • Leo E, Belli F, Miceli R, Mariani L, Gallino G, Battaglia L, Vannelli A, Andreola S. "Distal clearance margin of 1 cm or less: a safe distance in lower rectum cancer surgery." Int J Colorectal Dis. 2009 Mar;24(3):317-22. • Belli F, Gallino GF, Lo Vullo S, Mariani L, Poiasina E, Leo E "Melanoma of the anorectal region: the experience of the National Cancer Institute of Milano." Eur J Surg Oncol. 2009 Jul;35(7):757-62 • Frattini M, Gallino G, Signoroni S, Balestra D, Lusa L, Battaglia L, Sozzi G, Bertario L, Leo E, Pilotti S, Pierotti MA "Quantitative and qualitative characterization of plasma DNA identifies primary and recurrent colorectal cancer. " Cancer Lett. 2008 May 18;263(2):170-81 • Ferrari A, Rognone A, Casanova M, Zaffignani E, Piva L, Collini P, Bertario L, Sala P, Leo E, Belli F, Gallino G. "Colorectal carcinoma in children and adolescents: the experience of the Istituto Nazionale Tumori of Milan, Italy. " Pediatr Blood Cancer. 2008 Mar;50(3):588-93. • Frattini M, Gallino G, Signoroni S, Balestra D, Battaglia L, Sozzi G, Leo E, Pilotti S, Pierotti MA. "Quantitative analysis of plasma DNA in colorectal cancer patients: a novel prognostic tool." Ann N Y Acad Sci. 2006 Sep;1075:185-90. • Frattini M, Balestra D, Verderio P, Gallino G, Leo E, Sozzi G, Pierotti MA, Daidone MG. "Reproducibility of a semiquantitative measurement of circulating DNA in plasma from neoplastic patients" MG. J Clin Oncol. 2005 May 1;23(13):3163-4; author reply 3164-5. • Dalerba P, Guiducci C, Poliani PL, Cifola I, Parenza M, Frattini M, Gallino G, Carnevali I, Di Giulio I, Andreola S, Lombardo C, Rivoltini L, Schweighoffer T, Belli F, Colombo MP, Parmiani G, Castelli C. Cancer Res. "Reconstitution of human telomerase reverse transcriptase expression rescues colorectal carcinoma cells from in vitro senescence: evidence against immortality as a constitutive trait of tumor cells. " C. Cancer Res. 2005 Mar 15;65(6):2321-9. Lingue parlate • francese • inglese • italiano Enti e società scientifiche • Fa parte della European Society of Surgical Oncology (ESSO) Abilitazione • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 0000040751 iscritto il 21/01/2008 Altre Informazioni Ha fatto parte del comitato scientifico delle diverse edizioni dell’International Symposium of Rectal Surgery ed è stato docente del Master in Chirurgia Colorettale.Ha partecipato a molteplici corsi sul melanoma cutanea.E' referente chirurgico del Team Multidisciplinare del melanoma presso la Fondazione IRCCS Istituto nazionale Tumori di Milano
Lingue parlate
Francese, Inglese e ItalianoFormazione universitaria
Specializzazione in Chirurgia Generale - Università degli Studi di Milano-Bicocca
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Milano-Bicocca
Esperienza
Studio - Milano