Dott. Marco Arnoldi

Ortopedico-traumatologo

Via Gian Matteo Ferrario 18, 20864 Agrate Brianza

Modalità di pagamento

Contanti, carta di credito e bonifico

Competenze e prestazioni

Infiltrazioni
Iniezione di acido ialuronico
Onde d'urto focali

Indirizzo

Via Gian Matteo Ferrario 18, 20864 Agrate Brianza

Informazioni pratiche

Entrata accessibile
Parcheggio gratuito

Presentazione

Il Dott. Arnoldi è un medico specializzato in traumatologia e chirurgia protesica. Durante gli anni di specializzazione, ha accumulato una vasta esperienza nel trattamento delle lesioni traumatiche e nella chirurgia di sostituzione articolare. Ha collaborato con diverse strutture ospedaliere nelle città di Milano, Bergamo e Monza e Brianza, acquisendo competenze e affinando le sue abilità chirurgiche. Inoltre, il Dott. Arnoldi ha sviluppato una particolare expertise nella traumatologia dello sport. Ha fornito assistenza medica per diverse attività sportive, in particolare nel ciclismo e nel basket. La sua conoscenza delle lesioni sportive e delle esigenze specifiche degli atleti gli consente di offrire un trattamento mirato e personalizzato per gli infortuni correlati all'attività sportiva. La sua esperienza e la sua dedizione nel campo della traumatologia e della chirurgia protesica gli consentono di fornire cure di alta qualità ai suoi pazienti. Il Dott. Arnoldi si impegna a offrire un trattamento efficace e personalizzato, utilizzando le più recenti tecniche e tecnologie nel campo della traumatologia e della chirurgia ortopedica.


Lingue parlate

Italiano

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

039 516 0360

Tariffe

  • Prima visita ortopedica140 €
  • Visita ortopedica di controllo90 €
  • Infiltrazione cortisonica60 €
  • Infiltrazione acido ialuronico (senza farmaco)60 €
  • Infiltrazione acido ialuronico (con farmaco)90 €
  • Seduta di onde d'urto focali70 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.