Dott. Paolo Tranquilli Leali

Ortopedico-traumatologo

Modalità di pagamento

Assegno, contanti, carta di credito/bancomat, bonifico e Satispay

Competenze e prestazioni

Chirurgia del gomito
Chirurgia della mano
Chirurgia della spalla
Chirurgia oncologica
Chirurgia robotica
Chirurgia vertebrale
Esame posturale
Infiltrazioni
Mineralometria ossea computerizzata (MOC)
Onde d'urto
Ortopedia oncologica
Riabilitazione
Specialisti e Strutture Sanitarie
Trapianto cartilagine
Traumatologia sportiva

Indirizzo

Via Armando Fabi 41, 03100 Frosinone

Informazioni pratiche

1° piano con ascensore
Entrata accessibile
Parcheggio gratuito

Presentazione

Il Dr. Paolo Tranquilli Leali si è laureato in Medicina e Chirurgia all'Università Cattolica di Roma e si è specializzato in Ortopedia e Traumatologia. Iperspecializzato nella cura, prevenzione e chirurgia del ginocchio, anca e spalla. È Direttore della Clinica Ortopedica dell'Ospedale Policlinico di Sassari, si rivolge a pazienti sportivi di ogni ambito, professionisti e amatoriali, adulti con patologie ortopediche ed anziani che soffrono di patologie artrosiche. Riceve su appuntamento presso F-Medical di Frosinone dove esercita in libera professione. Istruzione e Formazione • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma Abilitazione • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 23455 Convenzioni e Assicurazioni • ASSIRETE • BLUE ASSISTANCE • CoopSalute • FASCHIM • FASI Fondo Assistenza Sanitaria Integrativa • FASIOPEN • GRUPPO GENERALI • MyAssistance • MyRete • MètaSalute • PREVIMEDICAL • Postevita • RBM Assicurazione Salute • UNISALUTE


Lingue parlate

Italiano

Sito web

Vai al sito

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

0775 174 1655

Tariffe

  • Visita ortopedica 150 €
  • visita ortopedica di controllo100 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.