Dott. Fabio DE SESSA

Ortopedico-traumatologo
Studio privato Dr. De Sessa
Via Fieschi, 12/1, 16128 Genova

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Chirurgia ambulatoriale
Chirurgia dei nervi periferici
Chirurgia dei tendini
Chirurgia del gomito
Chirurgia della mano
Chirurgia mininvasiva
Chirurgia ortopedica
Chirurgia tunnel carpale
Impianto protesi
Infiltrazioni
Iniezione di acido ialuronico
Microchirurgia
Ricostruzione legamenti
Specialisti e Strutture Sanitarie
Traumatologia sportiva

Indirizzo

Studio privato Dr. De Sessa
Via Fieschi, 12/1, 16128 Genova

Presentazione

Il Dott. Fabio De Sessa si è laureato in Medicina e Chirurgia, nel 1984, presso l'Università degli Studi di Genova, discutendo la tesi dal titolo: "La patologia da sovraccarico delle teste metatarsali come fattore predisponente nella comparsa e nella recidiva delle verruche plantari” (Relatore Chiar. Prof. E. Agrifoglio). Nel 1989, si è poi specializzato in Ortopedia presso il medesimo Ateneo, presentando la tesi: "Il trattamento chirurgico delle fratture del piatto tibiale". In seguito, ha conseguito il Diploma di formazione in Chirurgia della mano presso l'Università degli Studi di Firenze, patrocinato dalla SICM (Società Italiana di Chirurgia della mano). Attualmente, rivolge prevalentemente la propria attività clinico-chirurgica verso lo studio ed il trattamento delle patologie e della traumatologia della mano e dell’arto superiore e dal 1995 lavora in qualità di Dirigente Medico Ortopedico di I livello presso l'Ospedale di Voltri (attualmente Ospedale Evangelico Internazionale) dell'ASL 3 Genova, dove gli è stato conferito l'incarico di Alta Professionalità in Chirurgia della mano, nel 2012. Nel corso degli anni, il Dott. De Sessa ha, inoltre, partecipato a numerosi Corsi di aggiornamento, Meeting e Congressi in tutta Italia, anche in qualità di Relatore Abilitazione • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 10669 iscritto il 29/01/1985

Lingue parlate

Inglese e Italiano

Formazione universitaria

1989
1984

Formazioni aggiuntive o all'estero

2000

Esperienza

Appartenenza ad associazioni

Pubblicazioni

2007
2006
1997
1994
1994
1993
1993
1993
1990

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

335 602 0734

Tariffe

  • Consulenza per chirurgia della mano100 €
  • Consulenza per chirurgia del gomito100 €
  • Consulenza per chirurgia ortopedica 100 €
  • Infiltrazioni articolari 50 €
  • Infiltrazioni mano 50 €
  • Infiltrazioni spalla 50 €
  • Visita ortopedica di controllo 70 €
  • Visita per protesi mano 100 €
  • Consulenza per artrocentesi 100 €
  • Consulenza per chirurgia mininvasiva tunnel carpale100 €
  • Consulenza per protesi in ceramica mano e polso 100 €
  • Infiltrazioni gomito50 €
  • Infiltrazioni polso50 €
  • Visita ortopedica 100 €
  • Visita per chirurgia della mano100 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.