Dott. Matteo Formica

Ortopedico-traumatologo

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Indirizzo

C.S.M.A. - Centro Servizi Medicina Avanzata
Piazza della Vittoria 14/9, 16121 Genova

Informazioni pratiche

  • 2° piano con ascensore
  • Entrata accessibile

Presentazione

Il dottor Matteo Formica è un esperto in Ortopedia e Traumatologia con una carriera ricca di esperienze e contributi significativi nel campo. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Genova il 22 luglio 2004, ottenendo il massimo dei voti, 110/110 e Lode. Successivamente, ha completato la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso la stessa università il 3 novembre 2009, con il massimo dei voti, 50/50 e Lode. È iscritto all'Albo dei Medici Chirurghi di Genova dal 22 marzo 2005 con il numero 14651. Nel suo percorso professionale, il dottor Formica ha lavorato presso l'Azienda Ospedaliera San Martino di Genova, il Gruppo Policlinico di Monza e l'E.O. Ospedali Galliera di Genova. Attualmente, è ricercatore universitario presso l'Università degli Studi di Genova e l'IRCCS Azienda Ospedale Università San Martino di Genova. Ha acquisito una vasta esperienza scientifica e autonomia professionale, specializzandosi in chirurgia ortopedica generale, chirurgia vertebrale, chirurgia protesica e chirurgia traumatologica d'urgenza. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche e ha partecipato come relatore a congressi nazionali e internazionali. Dal 2010 è referee peer reviewer per riviste internazionali come "Clinical Orthopaedics and Related Research" e "Journal of Orthopaedics and Traumatology". È membro di diverse società scientifiche, tra cui la Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT) e la Società Italiana di Chirurgia Vertebrale (GIS). Il dottor Formica ha eseguito circa 300 interventi da primo chirurgo in Ortopedia e Traumatologia generale e più di 70 interventi da primo chirurgo in Chirurgia Vertebrale, dimostrando una solida esperienza operativa. La sua carriera è arricchita da numerose presentazioni scientifiche e partecipazioni a corsi di aggiornamento su scala internazionale.

Lingue parlate

Italiano

Sito web

Vai al sito

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

010 567110