La Spezia
CDS - La tua Casa della Salute
Via del Popolo 84, 19126 La SpeziaLa Spezia
Indirizzo
CDS - La tua Casa della Salute
Via del Popolo 84, 19126 La SpeziaLa Spezia
Presentazione
Il Dott. Fascetti si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Pisa nel 2003 con tesi dal titolo "La protesizzazione di ginocchio Duracon: casistica e risultati" e votazione 101/110. Successivamente, ha conseguito il Diploma di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso lo stesso Ateneo nel 2009 con tesi dal titolo "Strategie di risparmio nella chirurgia protesica di anca e ginocchio" e votazione 110/110 e Lode.
Dal Dicembre 2009 al Febbraio 2010 ha ricoperto l'incarico di Sumaista presso la AUSL 5 Spezzino, da Febbraio a Luglio 2010 ha ricoperto l'incarico di Dirigente medico di I livello presso il Reparto di Ortopedia e Traumatologia dell'Ospedale Unico della Versilia ASL 12 Viareggio.
Dall'Agosto 2010 è stato assunto a tempo indeterminato come Dirigente medico di I livello presso il reparto di Ortopedia e Traumatologia dell'Ospedale Unico della Versilia ASL 12 Viareggio, Divisione chirurgia artroscopica e protesica della spalla e del ginocchio.
Attualmente, esercita la sua attività in libera professione presso la Farmacia Sinisi a Carrara, gli Ambulatori Lamicizia a Viareggio, il Centro Polifunzionale Icare a San Giuliano Terme e presso il Centro Servizi Solferino a Pisa.
Abilitazione
• Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 4779 iscritto il 11/11/2004
Lingue parlate
ItalianoFormazione universitaria
2009
Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia - Università degli Studi di Pisa
2003
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Pisa
Esperienza
Studio - Viareggio
Studio - Carrara
Appartenenza ad associazioni
Socio - OTODI (Ortopedici e Traumatologi Ospedalieri d'Italia)
Socio - SIGASCOT (Società Italiana Ginocchio, Artroscopia, Sport, Cartilagine, Tecnologie Ortopediche)
Socio - SIOT (Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia)
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)