Dott.ssa Gaia De Paola

Ortopedica-traumatologa
Centro Terapeutico Apuano
Piazza del Commercio 2, 54033 Marina di Carrara

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Artroscopia ginocchio
Chirurgia ambulatoriale
Chirurgia del ginocchio
Chirurgia dell'anca
Chirurgia della mano
Chirurgia della spalla
Chirurgia ortopedica
Impianto protesi anca
Impianto protesi ginocchio
Infiltrazioni
Iniezione di acido ialuronico
Iniezione di plasma ricco in piastrine (PRP)
Ortopedia pediatrica
Specialisti e Strutture Sanitarie
Traumatologia sportiva

Indirizzo

Centro Terapeutico Apuano
Piazza del Commercio 2, 54033 Marina di Carrara

Informazioni pratiche

Pianoterra
Entrata accessibile

Presentazione

La Dott.ssa De Paola si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Pisa in data 23/02/10 e successivamente ha conseguito, presso lo stesso Ateneo, la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia con votazione 110/110 e Lode. Nella sua esperienza professionale ha partecipato a più di 600 interventi chirurgici presso la Clinica di Ortopedia e Traumatologia II dell’Università di Pisa, ha effettuato Attività Specialistica Ortopedica Ambulatoriale c/o le ASL di Massa Carrara, Lucca e La Spezia. Inoltre, ha partecipato a numerosi corsi di aggiornamento inerenti all'ortopedia e a numerosi congressi: • VI Congresso Ortomed, Società Italiana di Ortopedia e Medicina, 15-17 dicembre 2011, Palazzo degli Affari, Firenze • Congresso “Le fratture sovra condiloidee di femore e le fratture di calcagno: attualità” 26 febbario 2011, Aula Magna Elisabetta Chiarugi Azienda USL 11, Empoli • 70° Congresso Nazionale della Società di Ortopedia e Traumatologia dell’Italia Centrale S.O.T.I.C., “Le protesi di ginocchio 10 anni dopo.” e “Le fratture da fragilità” 30 giugno-2 luglio 2011, Pisa • Meeting Gruppo Italiano Studio Malattie Metabolismo Osseo GISMO, “LA gestione interdisciplinare del Paziente Osteoporotico” 17 Marzo 2012, Abitalia Power Plaza, Pisa • Corso “Argomenti in tema di Osteoporosi”, 13-13 Maggio 2012 Grotta Giusti Resort, Monsummano Terme, Pistoia • Convegno ARS Toscana, “La gestione del paziente Osteoporotico: dai risultati dello studio Aifa-Best alla pratica clinica”, 4 giugno 2012, Auditorium di Sant’Apollonia, Firenze • 2° Congresso Nazionale Gruppo Italiano si Studio in Ortopedia dell’osteoporosi Severa GISOOS, “Le fratture da Fragilità ossea nelle osteoporosi: la terapia medica e chirurgica”, 29 novembre - 1 dicembre 2012, Centro Congressi Giovanni XXIII, Bergamo • XI Congresso Nazionale Società Italiana di Chirurgia dell’Osteoporosi S.I.C.OST., “L’Osteoprosi 10 anni dopo: che cosa è cambiato”, 23-24 Novembre 2012, Sala Giovanni Gronchi-Parco di San Rossore, Pisa • Corso “Le lesioni muscolo-tendinee dell’arto inferiore”, 13 aprile 2013, Università Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza • Congresso “Riabilitazione Ortopedica e Acqua”, 14 settembre 2013, Teatro Verdi Casciana Terme, Pisa (in qualità di correlatore) • XXI Congresso Nazionale Società Italiana Artroscopia SIA, “Artroscopia e Sport”, 2-4 Ottobre 2013, Adriatic Arena, Pesaro (in qualità di oratore) • 98° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia, “La ricostruzione articolare – Il ritardo di consolidazione delle fratture”, 26-29 Ottobre 2013, Centro Congressi Magazzini del Cotone, Genova • Corso “Osteoporosis Fragility Fracture Risk Assesment. Appropriatezza Diagnostica e Terapeutica”, 9 novembre 2013, Hilton Florence Metropole, Firenze • Meeting Accademia dell’Osso, “Implicazioni cliniche e terapeutiche dell’inibizione del RANK Ligando nell’osteoporosi post-menopausale”, 10 Maggio 2014, Roma • Corso di Educazione Professionale, “Trattamento del piede piatto con impianto riassorbibile”, 10 Settembre 2014 Istituto Ortopedico Rizzoli, Bologna • XXXIII Congresso Nazionale della Società Italiana della Caviglia e del Piede, “Le grandi deformità della caviglia e del piede”, 4-6 settembre 2014, Università degli Studi di Milano • ‘’Percorso formativo per la chirurgia artroscopica’’ Basi di chirurgia artroscopica del ginocchio e della spalla, 16-19 settembre 2014, Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana U.O. Ortopedia e Traumatologia II • Congresso “Il recupero dell’anziano con fratture da fragilità, 27 settembre 2014, Teatro Verdi Casciana Terme, Pisa • Congresso “Gestione Integrata delle Fratture Vertebrali da Fragilità”, 11 ottobre 2014, Hotel Duomo, Pisa • 99° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia, La Traumatologia dello sport – Le deformità degli arti inferiori, 22-25 novembre 2014, Ergife Palace Hotel – Roma • Corso di Aggiornamento in Traumatologia ed Esiti, 11-12 Novembre 2014, Orthofix Education Centre, Verona • IX Congresso Società Italiana di Ortopedia e Medicina OrtoMed, 11-13 dicembre 2014, Palazzo degli Affari, Firenze • Scuola Permanente di Ecografia Muscolo-Scheletrica, 16-20 Febbraio 2015, MUSOC, Bologna • Corso di Aggiornamento “La Fissazione nelle fratture delle ossa lunghe”, 18 Aprile 2015, Tombolo Talasso Resort, Marina di Castagneto Carducci, LI • 64° Corso - Propedeutica alla Chirurgia del Piede, Prof. Pisani, 19-24 Aprile 2015, Clinica Fornaca di Sessant, Santa Vittoria D’Alba • Corso “Santec Academy MSK: Ultrasound School” edizione 2015, 12 Settembre 2015, Università di Pisa • 8° Trauma Meeting, Il “bone loss” nelle fratture diafisarie delle ossa lunghe. La chirurgia protesica in traumatologia. Traumatologia in età pediatrica, casi clinici.1-3 Ottobre 2015, Riccione • 1° Corso Scuola SIUMB Avanzata di Ecografia Muscoloscheletrica di Pisa, 21-28 Ottobre 2015, Pisa • Corso “Pseudoartrosi e Perdite di Sostanza ossea.” 10 Novembre 2015, Roma•Corso “Hands-on Lab for Young Surgeons” c/o ICLO Teaching and Research Center San Francesco De Sales, 15 Novembre 2015, Arezzo • 100° Congresso Nazionale SIOT “La protesizzazione nel paziente ad elevata richiesta funzionale. La fragilità scheletrica nelle osteopatie metaboliche” 7-10 Novembre 2015, Ergife Palace Hotel, Roma • Corso “Pseudoartrosi e perdite di sostanza ossea, 10 Novembre 2015, 100° Congresso SIOT, Roma • Corso “Quando e quale chirurgia nelle fratture di polso”, 9 Novembre 2015, 100° Congresso SIOT, Roma • X Congresso Società Italiana di Ortopedia e Medicina OrtoMed, 10-12 Dicembre 2015, Palazzo degli Affari, Firenze • Corso “La guarigione di una Frattura, ridurre i tempi e prevenire i ritardi”, 12 Marzo 2016, Castello estense, Ferrara • Corso AO Trauma “ Basic Principles of Fracture Management for Resident”, 15-18 Aprile 2016, Pacengo di Lazise, Verona • 8° Congresso Accademia Universitaria di Ortopedia e Traumatologia 28-29 Aprile 2016, Scuola Medico Chirurgica, Pisa. Attualmente svolge la libera professione presso lo Studio Fisioterapico Linda Tosi di Avenza e presso la Casa di Cura Alma Mater di La Spezia. Abilitazione Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 1796 iscritto il 21/07/2010

Lingue parlate

Inglese e Italiano

Formazione universitaria

2016
2010

Esperienza

Pubblicazioni

2015
2014
2013
2013
2013
2013
2013
2013
2012
2012

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

320 814 4354

Tariffe

  • Certificati uso assicurativo 100 €
  • Consulenza per artrocentesi 50 €
  • Infiltrazioni articolari 40 € a 80 €
  • Infiltrazioni ginocchio 40 € a 80 €
  • Infiltrazioni mano40 € a 80 €
  • Infiltrazioni spalla 40 € a 80 €
  • Visita domiciliare100 €
  • Visita ortopedica geriatrica 100 €
  • Visita posturale 100 €
  • Bendaggio funzionale30 €
  • Consulenza medico legale 100 €
  • Infiltrazioni 40 € a 80 €
  • Infiltrazioni di acido ialuronico40 € a 80 €
  • Infiltrazioni gomito 40 € a 80 €
  • Infiltrazioni polso 40 € a 80 €
  • Prima visita ortopedica 100 €
  • Visita ortopedica di controllo 60 €
  • Visita ortopedica pediatrica 100 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.