Competenze e prestazioni
Chirurgia ortopedica
Chirurgia protesica
Chirurgia ricostruttiva
Impianto protesi
Infiltrazioni
Iniezione di acido ialuronico
Iniezione di plasma ricco in piastrine (PRP)
Plantare ortopedico
Prescrizione busto ortopedico
Riabilitazione
Specialisti e Strutture Sanitarie
Trattamento alluce valgo
Traumatologia geriatrica
Traumatologia sportiva
Indirizzo
Piazza G. Dossetti 1, 35028 Piove di Sacco
Presentazione
Mi chiamo Stefano Freguja, sono medico chirurgo specialista in Ortopedia e Traumatologia. Attualmente svolgo attività libero-professionale presso ambulatori ortopedici a Piove di Sacco, dopo una lunga esperienza come primario ospedaliero.
Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova e ho conseguito la specializzazione in Ortopedia nel 1986. Per oltre quarant’anni ho lavorato in ambito ospedaliero, ricoprendo ruoli di crescente responsabilità, tra cui quello di Direttore di struttura complessa presso i presidi ospedalieri di Chioggia e Venezia, dove ho diretto anche il Dipartimento Chirurgico.
Nel corso della mia carriera ho maturato un’ampia esperienza in chirurgia ortopedica, in particolare nella chirurgia protesica del ginocchio e dell’anca, anche con tecniche mini-invasive. Mi occupo inoltre di chirurgia artroscopica del ginocchio, ricostruzione dei legamenti, trattamenti infiltrativi con acido ialuronico e traumatologia dello sport. Un’area a cui dedico particolare attenzione è la prevenzione e il trattamento dell’osteoporosi e delle fratture da fragilità.
Tratto principalmente pazienti adulti, offrendo percorsi personalizzati per il recupero della funzionalità articolare e la gestione del dolore muscoloscheletrico.
Nel tempo ho partecipato a numerosi convegni nazionali e internazionali, sia come relatore sia come organizzatore, e ho seguito corsi avanzati in chirurgia ortopedica specialistica in Italia e all’estero. La formazione continua e il confronto con altri professionisti hanno sempre rappresentato una parte fondamentale del mio impegno nella pratica clinica.
Il mio obiettivo è aiutarti a ritrovare mobilità, sicurezza nei movimenti e qualità di vita, attraverso un approccio attento e mirato alle tue esigenze.
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)