Dott. Corrado BAIT

Ortopedico-traumatologo

Presentazione

Sono il Dottor Bait, un ortopedico con la passione per lo sport. Pertanto è stato naturale per me, dopo la laurea in medicina e chirurgia, tuffarmi nel mondo della traumatologia dello sport. Ho iniziato a frequentare il Centro Universitario di Traumatologia dello Sport dell’Istituto Ortopedico G. Pini a Milano dove ho conosciuto i miei “Maestri” e con loro sono cresciuto professionalmente. Gli sportivi hanno necessità differenti dal paziente “normale” in quanto più attenti ai segnali che arrivano dal proprio sistema muscolo-scheletrico e per questo, a volte, più esigenti o semplicemente bisognosi di qualcuno che comprenda le esigenze dello sportivo in termini di recupero e prestazione sportiva. Ho avuto la fortuna di seguire atleti di altissimo livello in differenti discipline e manifestazioni nazionali ed internazionali, dai campionati nazionali alle Olimpiadi Invernali del 1998 a Nagano, dai Mondiali di hockey su ghiaccio al torneo 6 Nazioni di rugby e queste esperienze mi hanno fatto appassionare ancor di più a questo lavoro. Vedere un atleta ritornare in campo dopo un infortunio è per me la migliore soddisfazione professionale ed è questo che mi spinge quotidianamente a ricercare le migliori soluzioni sia chirurgiche che non, per i “miei pazienti”. Sono assolutamente convinto che i migliori risultati si ottengono da uno stretto legame che si viene a formare tra medico e paziente che devono condividere il problema e cercare insieme la soluzione ideale. Il Dott. Bait è un medico specializzato in diverse patologie ortopediche. Tra le patologie che tratta vi sono l'artrosi, una condizione degenerativa delle articolazioni, le fratture ossee, la scoliosi, una curvatura laterale della colonna vertebrale, e la gonoartrosi, ovvero l'artrosi del ginocchio. Si occupa anche di dolore alla spalla, displasia congenita dell'anca, piede piatto, alluce valgo e protesi articolari. Inoltre, tratto condizioni come la coxa valga e la coxa vara, che riguardano l'anca, la rizoartrosi, una forma di artrosi che colpisce l'articolazione del pollice, e la sindrome di De Quervain, una infiammazione dei tendini nella zona del polso. Altre patologie che affronta includono la sindrome di Reiter, il neuroma di Morton, la spondilolistesi, l'epicondilite (gomito del tennista), dolori ossei e muscolari, tendiniti, lesioni del menisco e dei legamenti, problemi alla caviglia, l'utilizzo di cellule staminali per la rigenerazione dei tessuti, e le lesioni del tendine d'Achille. Offro una vasta gamma di trattamenti e terapie per queste patologie, utilizzando sia approcci conservativi che interventi chirurgici quando necessario. La sua esperienza e competenza nel campo dell'ortopedia gli permettono di fornire cure personalizzate e di alta qualità ai suoi pazienti, aiutandoli a migliorare la loro qualità di vita e a recuperare la funzionalità delle articolazioni colpite.

Lingue parlate

Inglese e Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

1999
1994