La Dott.ssa Gabriella Toniolo è un Medico Specialista Ortopedico e Traumatologo con una vasta esperienza nel campo delle patologie del sistema osteoarticolare. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano nel marzo 1993 con il massimo dei voti e la Lode.
Dopo la laurea, ha svolto un periodo di formazione come Assistent in Training presso l'Ospedale Policlinico di Milano, nel Servizio di Anestesia e Rianimazione, dal 1993 al 1995. Questa esperienza le ha permesso di acquisire competenze fondamentali nel campo medico, anestesiologico e in medicina d'urgenza.Dal 1996 al 2000 ha frequentato l' Istituto Ortopedico Gaetano Pini in qualità di Specializzanda in Ortopedia e Traumatologia.
Successivamente, dal 2000 al 2002, ha ricoperto il ruolo di Dirigente Medico di 1° livello presso l'Ospedale Maggiore Ca' Granda Niguarda, nell'Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia. Durante questo periodo, ha affinato le sue abilità nell'ambito della Traumatologia con turni in PS di 12 ore, inoltre ha affinato le sue competenze Ortopediche in Equipe di Unità Complessa.
Dal 2002 al 2005, ha lavorato come Dirigente medico I livello a tempo pieno presso l'Istituto Ortopedico Galeazzi, dove ha avuto l'opportunità di approfondire la Ricerca Scientifica , la sua conoscenza delle patologie osteoarticolari e di affinare le sue competenze chirurgiche nei Reparti di Traumatologia, Clinica Ortopedica,chirurgia del ginocchio, chirurgia protesica, chirurgia della spalla, chirurgia della mano.
Dal 2006 ad agosto del 2021, ha svolto attività di Dirigente Medico di primo livello presso l'Istituto Ortopedico Galeazzi, continuando a dedicarsi alla cura e al trattamento delle patologie del sistema osteoarticolare. I suoi campi di maggiore interesse includono tendiniti di tutte le articolazioni, sindromi conflittuali, artrosi di tutte le articolazioni, fratture e lussazioni e chirurgia ortopedica di tutte le articolazioni.
La dottoressa ha inoltre sviluppato competenze specifiche in Fisiochinesiterapia, Agopuntura, Omeopatia, infiltrazioni endoarticolari, trattamento con onde d'urto e ossigenozonoterapia.
Da settembre 2021 a settembre 2022 ha lavorato come Dirigente Medico Ortopedico sul Territorio all' ASST Nord Milano, e come Responsabile di Branca dell' Area Ortopedia -Fisiatria-Reumatologia
dell' ASST Nord
Da ottobre 2022 lavora come Dirigente Medico sul Territorio all'Ospedale GOM NIGUARDA.
E' Responsabile di Branca Medica e Chirurgica per i servizi sul Territorio del Niguarda
E' in grado di eseguire tutti gli interventi ortopedici . La sua passione per la medicina e la sua dedizione ai pazienti la spingono a fornire cure di alta qualità, cercando sempre di migliorare la loro qualità di vita attraverso il lavoro di Chirurgo Ortopedico.
Lingue parlate
Francese, Inglese, Olandese e Tedesco
Formazione universitaria
2000
Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia - Università degli Studi di Milano Statale
1993
Laurea in Medicina e Chirurgia Dottore in Medicina e Chirurgia con voto 110/110 e lode - Università degli Studi di Milano
Diploma di Medico Esperto in Omeopatia - Centro Studi e Centro Medico So~Wen
Diploma Agopuntura - Centro Studi So-Wen
Formazioni aggiuntive o all'estero
2023
Attestato di Esperto in infiltrazioni ecoguidate - Edi Ermes Academy
2017
Attestato di Esperto in infiltrazioni muscolotendinee - Edi Ermes Accademy
2014
attestato di Esperto in Ossigenozonoterapia - società di Ossigenozonoterapia
2008
corso di ecografia muscoloscheletrica - SIUMB
Esperienza
2022 - 2024
Responsabile - Grande Ospedale Metropolitano Niguarda - RDB branca Medica e Chirurgica Servizi sul Territorio
2002 - 2021
Dirigente medico - IRCCS - Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano - Ortopedia e Traumatologia
2000 - 2002
Dirigente medico - Grande Ospedale Metropolitano Niguarda - Ortopedia e Traumatologia
Orari di apertura e contatti
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Tariffe
Prima visita Ortopedica e Fisiatrica 130 €
Prima visita per Terapia del dolore130 €
Visita per chirurgia ortopedica150 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.