Indirizzo
Centro Multispecialistico Etneo (Cme)
Via Guardia della Carvana 4a, 95128 CataniaCentro Multispecialistico Etneo (CME)
Informazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
- Parcheggio a pagamento
Presentazione
La mia passione per la medicina, e per l’ortopedia in particolare, è iniziata sui campi da basket e in piscina dove i dolori muscolari e gli infortuni erano frequenti tra i compagni di squadra.
Da qui la decisione di diventare medico ottenendo la laurea a pieni voti in Medicina e Chirurgia presso l’Università Campus Biomedico di Roma. Subito dopo il trasferimento a Milano, ho inziato il mio percorso di specializzazione nei reparti di Ortopedia e Traumatologia dell’Istituto Ortopedico G. Pini e Policlinico San Donato di Milano. In seguito, dopo aver approfondito la mia conoscenza sulla traumatologia e chirugia protesica, ho deciso di dedicarmi alla patologia e cura del piede e della caviglia
. Da luglio 2013 a giugno 2017 ho frequentato il reparto di Chirurgia del Piede diretto dal Prof. Francesco Malerba (fondatore delle società Europea e Internazionale di Medicina e Chirurgia del Piede), presso l’I.R.C.C.S. Istituto Ortopedico Galeazzi.
Nel 2017 ho conseguito la Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia, con punteggio di 70/70, presso l’Università degli Studi di Milano.
Da settembre 2017 lavoro nel reparto di Chirurgia del Piede e della Caviglia diretto dal Dott. Alessandro Farnetti, presso l’ICCS – Istituto Clinico Città Studi (Milano), con funzione di aiuto-primario di Chirurgia del Piede e assistente al servizio di ortopedia e traumatologia del Pronto Soccorso.
Formazione
Laurea in Medicina e Chirurgia
Università Studi Milano.
Specializzazioni
Diploma di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia
Università Studi Milano
Sito web
Vai al sitoFormazione universitaria
2017
Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia - Università degli Studi di Milano
2011
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università Campus Bio-Medico di Roma
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
095 817 6800