Dott. Massimo De Zerbi

Ortopedico-traumatologo

Competenze e prestazioni

Chirurgia ortopedica
Chirurgia protesica
Chirurgia ricostruttiva
Impianto protesi
Infiltrazioni
Iniezione di acido ialuronico
Iniezione di plasma ricco in piastrine (PRP)
Plantare ortopedico
Prescrizione busto ortopedico
Riabilitazione
Specialisti e Strutture Sanitarie
Trattamento alluce valgo
Traumatologia geriatrica
Traumatologia sportiva

Indirizzo

Viale Trento Trieste 35, 41124 Modena

Presentazione

Sono il Dott. Massimo De Zerbi, specialista in Ortopedia e Traumatologia. Il mio percorso formativo è iniziato con la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Bologna nel 1991. Ho poi conseguito la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso la Scuola di Specialità dell'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna nel 1996 e un Master in chirurgia della mano e microchirurgia ricostruttiva nel 1999. Ho inoltre partecipato a corsi di perfezionamento in chirurgia protesica ed artroscopica in Francia, Germania e Inghilterra. La mia esperienza professionale mi ha visto ricoprire ruoli di Dirigente Medico presso gli ospedali di Ravenna e l'Ospedale Maggiore C.A. Pizzardi di Bologna. Attualmente sono Responsabile dell'Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia presso l’Ospedale privato accreditato Domus Nova di Ravenna dal 2006. Collaboro inoltre come consulente chirurgico ortopedico con l’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano e la sede distaccata Istituto Clinico Villa Erbosa di Bologna, in collaborazione con l’Università degli Studi di Bologna. Sono anche responsabile ortopedico per Romagna e Ravenna Rugby e consulente ortopedico per il settore giovanile del Cesena Calcio. La mia attività chirurgica si concentra principalmente sulla chirurgia protesica di grandi articolazioni (anca, ginocchio e spalla) e piccole articolazioni (mano e piede), sulla chirurgia artroscopica di ginocchio, spalla e anca, sulla chirurgia della mano e del piede, sulla chirurgia degenerativa della colonna lombare e sulla chirurgia del trauma e dei suoi esiti. Tratto diverse patologie, tra cui artrosi, fratture, scoliosi, osteoartrosi, necessità di protesi, alluce valgo, osteoporosi, piede piatto, artrite e sciatalgia. Sono a disposizione per fornire consulenze e trattamenti chirurgici e non chirurgici per problematiche ortopediche e traumatologiche a pazienti di tutte le età.

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)