Presentazione
Laurea in Medicina e Chirurgia, Università di Bologna
Discussione di tesi dal titolo: “Abbassamento e Artroprotesi nella lussazione congenita dell’anca di grado elevato: studio clinico retrospettivo.”, relatore Chiar.mo Prof. Sandro Giannini.
Specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna col massimo dei voti e la Lode.
Dottorato di ricerca in Oncologia, Ematologia e Patologia presso l’Università di Bologna
Durante il suo percorso di studi ha effettuato anche esperienze all’estero, in particolare presso il presso Royal Orthopaedic Hospital di Birmingham (UK) e presso la ENDO-Klinik di Amburgo (Germania).
I principali ambiti di intervento includono: chirurgia protesica, infezioni protesiche, tumori dell’osso e delle parti molli, metastasi scheletriche.
Esperienze professionali
Attualmente Dirigente Medico Ortopedia e Traumatologia IRCCS Policlinico Sant’Orsola, Bologna.
Autore di oltre 75 pubblicazioni indicizzate su PubMed (visualizza le pubblicazioni cliccando qui ), ha partecipato come relatore a numerosi Congressi italiani ed internazionali.
Ha sviluppato le sue competenze principalmente nel campo delle patologie oncologiche e infettive dell’apparato muscolo scheletrico
Ha effettuato una fellowship presso il Royal Orthopaedic Hospital, Birmingham, UK – Orthopaedic Oncology and Revision Artrhroplasty department.
Medico ai Mondiali di Sci Alpino “Cortina 2021”
Medico in Serie B di Rugby e Serie C di Calcio
È socio della Società Europea di Oncologia Muscoloscheletrica (EMSOS) e della Società Europea delle infezioni dell’osso (EBJIS)
L'ortopedico è uno specialista che si occupa della della prevenzione, della diagnosi e del trattamento di problematiche relative all'apparato muscolo-scheletrico, in particolar modo dell'apparato locomotore. Le sue prestazioni includono il trattamento di traumi sportivi, problemi articolari, osteoporosi, scoliosi, fino ai tumori alle ossa.
Contatta il tuo specialista in modo facile e veloce con Doctolib.
Scegli il motivo di visita più adatto alle tue necessità, e prenota un appuntamento in un clic, dove e quando vuoi.