Dott. Marco CHILLEMI

Ortopedico-traumatologo

Modalità di pagamento

Contanti, carta di credito/bancomat e bonifico

Competenze e prestazioni

Artroscopia
Artroscopia ginocchio
Artroscopia spalla
Chirurgia del piede
Specialisti e Strutture Sanitarie
Traumatologia sportiva

Indirizzo

Via Alessandro Goracci, 11, 52037 Sansepolcro

Informazioni pratiche

  • Pianoterra
  • Entrata accessibile
  • Parcheggio gratuito

Presentazione

Il Dott. Marco Chillemi, conseguita la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Messina il 23 Ottobre 2007 e l’abilitazione all’esercizio professionale di Medico Chirurgo in data 13 Febbraio 2008, si è subito interessato all’Ortopedia ed in particolare alla Traumatologia dello sport ed alla Chirurgia protesica. Ha conseguito il Diploma di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli Studi di Perugia in data 04 Luglio 2014 sotto la guida del Prof. Giuliano Cerulli. Ha avuto delle esperienze professionali presso il reparto delle infezioni osteoarticolari dell’Istituto Codivilla Putti di Cortina e, come contrattista, presso l’Istituto di Clinica Ortopedica della Fondazione Policlinico Gemelli di Roma. Attualmente il Dott. Chillemi si dedica in particolare all'ambito di chirurgia protesica (anca, ginocchio e spalla), traumatologia dello sport (ricostruzioni legamentose articolari; artroscopia di anca, ginocchio, caviglia e spalla), chirurgia del piede e chirurgia muscolo – tendinea. Pratica l'attività chirurgica presso il Centro Chirurgico Toscano ad Arezzo, presso la Casa di Cura Villa Fiorita di Perugia, la Casa di cura Carmona di Messina e presso la Casa di Cura Sant’Anna a Trapani in regime di convenzione e privato e presso la Salvator Mundi International Hospital di Roma in regime di privato o convenzionato con assicurazioni. Pratica inoltre l'attività ambulatoriale ad Arezzo, Perugia, Panicale (Pg), Città di Castello (Pg), Chianciano Terme (Si), Roma, Montopoli Sabina (Ri), Messina, Mazara del Vallo (Tp), Partanna (Tp) e Trapani. Istruzione e Formazione • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Messina in data 23/10/07 • Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso Università degli Studi di Perugia in data 04/07/14 Pubblicazioni • Manfrea F, Sebastiani E, Placella G, Chillemi M, Cerulli G. Posterior –stabilazed knee arthroplasty versus cruciate retaining knee arthroplasty: a review. Journal of Orthopedics. Vol. 6, no.1, 13-19 (2014) • Andrea Speziali, Matteo Maria Tei, Giacomo Placella, Marco Chillemi, and Giuliano Cerulli. Postpartum Sacral Stress Fracture: An Atypical Case Report. Case Reports in Orthopedics Volume 2015 (2015), Article ID 704393, 4 pages • A Speziali, M Delcogliano, M Tei, G Placella, M Chillemi, R Tiribuzzi, G Cerulli. Chondropenia: current concept review. Muscoloskelet Surg. DOI 10.1007/s12306-015-0377-9 • Chillemi M, Placella G, Caraffa A, Cerulli G, Antinolfi P. Serologic and radiographic outcome of total hip arthroplasty with CoCr modular neck at mid-term follow-up. Musculoskelet Surg. 2016 • G. Cerulli, M. M. Tei, G. Cazzato, G. Placella, M. Chillemi. Compartment Syndromes. Muscle ana Tendon Injuries. Cap 38, pages 401 - 410 • M Chillemi, MM Tei, A Speziali, P Antinolfi. Ruolo delle protesi high flex per la sostituzione protesica di ginocchio. Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia 41 (1), S111-S114 • P Antinotfi, M Chillemi, G Placella, A Caraffa, GG Cerulli. STEM-NECK MODULAR TOTAL HIP ARTHROPLASTY: POSSIBLE MECHANICAL EFFECTS. International Combined Meeting BHS-SIdA 25 (suppl 1), 13-13 • G Placella, A Speziali, M Chillemi, M Tei, GG Cerulli. CAPSULAR DETENSIONING IN HIP OSTEOARTHRITÌS. Wichtig Publishing Srl 2015 (25 (SUPPL 1)), 64-64 Abilitazione • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 9248 iscritto il 25/02/2008 Altre Informazioni Medico del Settore Giovanile del Perugia Calcio.Partecipazione a numerosi congressi, con poster ed anche in qualità di relatore.Partecipazione a numerosi Cadaver Lab, sia in qualità di Discente che di Tutor.

Lingue parlate

Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

2014

Esperienza

2015 - 2017

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

0575 132 5632