Dott. Flavio CIVIDINI

Ortopedico-traumatologo

Competenze e prestazioni

Infiltrazioni
Iniezione di acido ialuronico

Indirizzo

Smart Clinic

Smart Clinic Orio Center

Via Portico 71, 24050 Orio Al Serio

Presentazione

Il Dottor Cividini si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Pavia nel 1980, successivamente nel 1985 ha conseguito la specializzazione in Chirurgia Generale presso il medesimo Ateneo. Inoltre nel 1991 si è specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso l'Università degli Studi di Milano. Durante il suo percorso professionale ha frequentato presso l’Ospedale San Gerardo di Monza il corso di Chirurgia Artroscopica: in questo ambito ha appreso le tecniche di Chirurgia Artroscopica sul ginocchio. In questo periodo ha anche frequentato corsi di apprendimento della Chirurgia del ginocchio presso l'Università degli Studi di Lione e l'Università degli Studi di Montpellier. Nell'aprile del 1984 ha accettato di far parte dell'unità operativa di Ortopedia e Traumatologia presso il Policlinico San Pietro. Dal 2004 al 2015 è stato responsabile del reparto di Traumatologia della clinica Humanitas Gavazzeni di Bergamo, dove si è occupato principalmente di Traumatologia e della Biologia della guarigione delle fratture utilizzando tecniche biologiche all'avanguardia nei casi di pseudo artrosi. Ha partecipato inoltre a progetti di ricerca sulla chirurgia Protesica dell'anca alla ricerca di una tecnica mininvasiva volti al risparmio dei tessuti del paziente e a minimizzare l'insulto chirurgico. Ha collaborato con l'Università di Lione nell'utilizzazione di computer per l'impianto di protesi di ginocchio e di anca per ridurre la possibilità di errori chirurgici e migliorare i risultati. Nel corso della sua carriera ha inoltre rivestito il ruolo professore associato presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca sulla Patologia della Caviglia.


Lingue parlate

Italiano

Formazione universitaria

1991
1985

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)