Dott. Fabio Treia

Ortopedico-traumatologo

Modalità di pagamento

Contanti, carta di credito/bancomat e bonifico

Competenze e prestazioni

Artroscopia
Chirurgia della caviglia
Impianto protesi
Impianto protesi ginocchio
Specialisti e Strutture Sanitarie
Trattamento alluce valgo

Indirizzo

Via Antonio Tempesta 12, 00176 Roma

Informazioni pratiche

  • Pianoterra
  • Entrata accessibile

Presentazione

Il Dott. Fabio Treia è un rinomato specialista in Ortopedia e Traumatologia, con una solida formazione accademica e una vasta esperienza clinica. Si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1996 e ha conseguito la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia nel 2002 presso l'Università Tor Vergata di Roma. Il Dott. Treia ha maturato una vasta esperienza clinica e si occupa principalmente del trattamento di: Alluce Valgo Patologie della Cartilagine e dei Legamenti della Caviglia Artroscopie della Caviglia Impianto di Protesi di Caviglia e Ginocchio Attualmente, il Dott. Treia è Dirigente Medico di I Livello presso il Reparto di Ortopedia della Casa di Cura S. Luca a Roma. Esercita inoltre la libera professione presso: Il Dott. Treia è autore di numerose pubblicazioni scientifiche e membro di prestigiose società scientifiche. Ha partecipato a numerosi congressi in Italia e all'estero, contribuendo attivamente al progresso della sua disciplina. Il Dott. Treia crede fermamente nell'importanza di un approccio integrato e personalizzato per il benessere dei suoi pazienti. La sua filosofia si basa sull'ascolto attivo e sull'empatia, elementi fondamentali per comprendere e trattare le patologie ortopediche in modo efficace. Utilizza tecniche avanzate e innovative per offrire un supporto completo e di alta qualità. Il Dott. Fabio Treia è riconosciuto per la sua competenza, professionalità e dedizione, rendendolo una figura di riferimento nel panorama dell'ortopedia e traumatologia.

Lingue parlate

Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

2002
1996

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

06 275 1689