Dott. Nicola Fredella

Ortopedico-traumatologo

Centro Medico La Fenice
Via delle Magnolie 21, 00062 Bracciano

Competenze e prestazioni

Specialisti e Strutture Sanitarie

Indirizzo

Centro Medico La Fenice
Via delle Magnolie 21, 00062 Bracciano

Presentazione

Il Dr. Nicola Fredella è un medico specializzato in Ortopedia e Traumatologia. Si è laureato con lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" nel 1995 e ha successivamente ottenuto la specializzazione con lode nella stessa disciplina nel 2000. Ha anche completato un perfezionamento in Chirurgia del Piede presso la Duke University del North Carolina, negli Stati Uniti. Ha lavorato come Dirigente Medico presso diverse strutture ospedaliere di Roma, tra cui l'Ospedale San Pietro Fatebenefratelli e l'Ospedale San Carlo IDI. Dal 2013 al 2020 ha esercitato l'attività chirurgica presso cliniche convenzionate e case di cura private di Roma. Attualmente, dal giugno 2020, lavora come Dirigente Medico presso l'Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia dell'Ospedale San Carlo di Nancy GVM. Il Dr. Nicola Fredella si occupa di diverse patologie ortopediche. Tra le patologie trattate rientrano l'artrosi dell'anca, l'artrosi del ginocchio, l'alluce valgo, la gonartrosi, la coxartrosi e la metatarsalgia. Queste condizioni possono causare dolore e limitazioni funzionali e richiedono un trattamento adeguato. Il Dr. Fredella utilizza le sue competenze e la sua esperienza per diagnosticare e trattare queste patologie, offrendo soluzioni personalizzate per migliorare la qualità di vita dei suoi pazienti. Con la sua vasta esperienza e competenza nel campo dell'ortopedia e della traumatologia, il Dr. Nicola Fredella si impegna a fornire cure di alta qualità ai suoi pazienti. Grazie alla sua formazione e specializzazione, è in grado di affrontare una vasta gamma di patologie ortopediche, tra cui l'artrosi dell'anca e del ginocchio, l'alluce valgo, la gonartrosi, la coxartrosi e la metatarsalgia. Il suo obiettivo principale è alleviare il dolore e ripristinare la funzionalità dei suoi pazienti, utilizzando le migliori pratiche e le tecniche più avanzate disponibili nel campo dell'ortopedia.


Lingue parlate

Inglese e Italiano

Formazione universitaria

2000
1995

Esperienza

Dal 2020
Dal 2001

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

06 9826 8620