Dott. Andrea Ferrero

Ortopedico-traumatologo

Indirizzo

Poliambulatorio Statuto

Poliambulatorio Torino Statuto

Piazza Statuto 3, 10122 Torino

Presentazione

"Andrea Ferrero è un medico specializzato in Ortopedia e Traumatologia, nonché in Medicina dello Sport e Medicina Fisica e Riabilitazione. Ha conseguito la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l'Università di Torino nel 1981. Successivamente, nel 1985, ha ottenuto la specializzazione in Medicina dello Sport presso la stessa università. Nel 1994, ha completato la specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione presso l'Università di Torino. Il dottor Ferrero ha partecipato a numerosi congressi nazionali e internazionali nel campo dell'Ortopedia e Traumatologia, nonché della Terapia Fisica e Riabilitazione. Inoltre, ha frequentato diversi corsi nazionali ed esteri di Osteopatia, tra cui corsi sull'Osteopatia craniale e pediatrica a Parigi nel 1993 e 1994, un tutorial sull'Osteopatia a San Diego nel 1995 e corsi avanzati sul Percussion Vibrator a Indianapolis e Louisville negli anni successivi. La partecipazione a questi congressi e corsi dimostra l'impegno del dottor Ferrero nel rimanere aggiornato sulle ultime scoperte e sviluppi nel campo dell'Ortopedia, Traumatologia, Medicina dello Sport e Medicina Fisica e Riabilitazione. La sua vasta formazione e la sua esperienza multidisciplinare gli consentono di fornire cure complete e personalizzate ai suoi pazienti, utilizzando una combinazione di approcci tradizionali e complementari come l'Osteopatia. La sua dedizione alla professione medica, la partecipazione a corsi e congressi internazionali e la sua continua formazione lo rendono un professionista altamente qualificato e competente nel campo dell'Ortopedia, Traumatologia, Medicina dello Sport e Medicina Fisica e Riabilitazione."

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

1994
1985
1981

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)