Modalità di pagamento
Competenze e prestazioni
Indirizzo
Informazioni pratiche
1° piano con ascensoreEntrata accessibile
Parcheggio gratuito
Presentazione
Il Dott. Battiston Bruno si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Torino in data 17 ottobre 1984 con una Tesi sperimentale sull’osteocondrosi dissecante del ginocchio. Nel giugno 1989 si è Specializzato con lode in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università di Torino. Nel 1988 ha frequentato uno Stage di perfezionamento in Chirurgia della Mano presso il Centro Universitario di Chirurgia Ricostruttrice di Nancy. Nel settembre 1994 ha conseguito un Dottorato di Ricerca in Chirurgia Sperimentale e Microchirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia con una Tesi sperimentale sulla protezione del danno da ischemia nei reimpianti di arto. Nel luglio 1995 ha conseguito la Specializzazione in Chirurgia della Mano presso l’Università degli studi di Brescia con una Tesi sperimentale sulla rigenerazione nervosa nelle ricostruzioni apicali delle dita. Nel 2001 è stato eletto “Membro Onorario” della Società Yugoslava di Ortopedia-Traumatologia e nel 2004 "Membro Onorario" della Società Rumena di Microchirurgia. Nel 2006 il Dott. Battiston ha ricevuto una Nomina a Invited Professor in Microchirurgia presso l’Università di Timisoara. Dal 1986 al 1987 ha svolto l'attività di Cultore della materia presso la Clinica Ortopedica di Brescia, e dal 1990 al 1991 ha svolto attività di Professore Incaricato in Traumatologia dello Sport presso Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport presso l'Università di Brescia. Dal 1991 al 1993 è stato Aiuto presso Clinica Ortopedica agli Spedali Civili di Brescia, e dal 1993 al 2002 ha svolto attività di Dirigente di I Livello presso Divisione Ortopedica - C.T.O di Torino. Negli anni accademici 1995 e 1996, 1996 e 1997, 1997 e 1998 ha ricevuto la nomina a Docente Aggiunto in Microchirurgia presso la Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’Università degli Studi di Torino. Negli anni accademici 1998-1999 e seguenti ha ricevuto la nomina a Docente in Chirurgia della Mano presso la Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’Università degli Studi di Torino. Dal 2000 al 2009 è stato Responsabile dell’Unità Operativa Dipartimentale di Microchirurgia del C.T.O. di Torino. Dal 2009 il Dott. Battiston ha svolto l'attività di Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Traumatologia muscolo-scheletrica del C.T.O. di Torino e dal 2018 della Unità Operativa di Chirurgia della Mano e dell'arto superiore Istruzione e Formazione • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Torino • Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso Università degli Studi di Torino • Specializzazione in Chirurgia della Mano presso Università degli Studi di Brescia • Dottorato di Ricerca in Chirurgia Sperimentale e Microchirurgia presso Università degli Studi di Pavia Premi e riconoscimenti •Nel 1987 borsa di studio assegnata dai laboratori di ricerca Fidia in convenzione con l’Università degli Studi di Brescia per studi sulla rigenerazione nervosa e sulla microchirurgia vascolare ed ortopedica •Nel 1987 borsa di studio assegnata dai laboratori di ricerca Fidia in convenzione con l’Università degli Studi di Brescia per studi sulla rigenerazione nervosa e sulla microchirurgia vascolare ed ortopedica •Nel 1989 borsa di studio assegnata dalla Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia per la partecipazione al corso europeo COCOMAC •Nel 1999 e nel 2004 ha ricevuto il premio A. Bonola per il miglior contributo scientifico in chirurgia della mano Enti e società scientifiche • Socio ordinario di SIOT - Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia • Socio ordinario di SPLLOT - Società Piemontese-Ligure-Lombarda di Ortopedia e Traumatologia • Socio ordinario di SICM - Società Italiana di Chirurgia della Mano • Socio ordinario di SIM - Società Italiana di Microchirurgia • Socio ordinario di FESUM - Fédération Européenne des Services d'Urgence de la Main • Socio ordinario di FESSH - Federation of European Societies for Surgery of the Hand • Socio ordinario di IFSSH - International Federation of Societies for Surgery of the Hand • Socio ordinario di EFMS - European Federation of Microsurgery Societies • Past - Presidente della Società Italiana di Microchirurgia • Segretario Generale della Federazione Europea di Microchirurgia • Membro della Commissione Urgenze Microchirurgiche Italia • Presidente della Società Italiana di Chirurgia della Mano 2018-19 Abilitazione • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 13060 Convenzioni e Assicurazioni • GRUPPO GENERALI • PREVIMEDICAL • UNISALUTE
Lingue parlate
ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
Specializzazione in Chirurgia della Mano - Università degli Studi di Brescia
Dottorato di Ricerca in Chirurgia Sperimentale e Microchirurgia - Università degli Studi di Pavia
Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia - Università degli Studi di Torino
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Torino
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
Recapiti
Tariffe
- Prima visita ortopedica260 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.