Dott. Marco Corradin

Ortopedico-traumatologo

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Indirizzo

Centro Medico BIOS S.r.l.
Via Monte Pasubio, 212/E, 36010 Zanè

Informazioni pratiche

  • 2° piano con ascensore
  • Entrata accessibile
  • Parcheggio gratuito

Presentazione

Il Dr. Marco Corradin è un esperto ortopedico dedicato alla cura dei pazienti con patologie legate alla traumatologia sportiva, all’ortopedia pediatrica e alla chirurgia artroscopica e protesica di spalla e anca. Con una solida formazione e una vasta esperienza clinica, si impegna a fornire cure all’avanguardia e personalizzate per ogni paziente. Attualmente, il Dr. Marco Corradin lavora come Ortopedico presso l’U.O.C. Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale Alto Vicentino. La sua pratica clinica si concentra sul trattamento di una vasta gamma di condizioni ortopediche, con particolare attenzione alla traumatologia sportiva e all’ortopedia pediatrica. Il Dr. Marco Corradin ha ottenuto il Diploma in Pediatric Orthopedics dalla Società Europea di Ortopedia Pediatrica (EPOS) nel 2015. Ha successivamente completato Clinical Fellowship presso rinomati centri europei di ortopedia pediatrica, tra cui l’Università di Coimbra in Portogallo, l’Ospedale Universitario di Ginevra in Svizzera e il CHU Clermont-Ferrand in Francia. Queste esperienze di formazione hanno arricchito il suo bagaglio di conoscenze e competenze nel campo dell’ortopedia pediatrica. Il Dr. Marco Corradin è costantemente presente e aggiornato nei principali corsi di formazione e aggiornamento di Ortopedia e Traumatologia, garantendo così di offrire ai suoi pazienti le cure più avanzate e basate sulle evidenze

Lingue parlate

Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

2012

Formazioni aggiuntive o all'estero

2015

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Tariffe

  • Visita Ortopedica118 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.