Dott. Riccardo Scotti

Osteopata

Competenze e prestazioni

Medicina fisica e riabilitativa

Indirizzo

Smart Clinic

Smart Clinic Le Due Torri

Via Guzzanica 62/64, 24040 Stezzano

Presentazione

Mi chiamo Riccardo Scotti e sono un Osteopata. Mi sono laureato nel 2020 presso L’Istituto Superiore di Osteopatia (ISO) di Milano dove ho conseguito un Master of Science in Osteopathy (M.Sc. Ost.) rilasciato da Buckinghamshire New University Londra (UK). Ho conseguito il Diploma di Osteopatia (DO) grazie al mio progetto di tesi dal titolo “Affidabilità inter-operatore: Valutazione della mobilità dell’articolazione sacroiliaca tramite l’utilizzo del Gillet/Stork test e di un test che non prevede attivazione muscolare”. Sono membro del Registro degli Osteopati d’Italia (ROI), associazione con il maggior numero di iscritti e riferimento nazionale e internazionale per la professione di Osteopata. Nel 2018 ho conseguito il Bachelor of Science with Honors in Osteopathic Principles (B.Sc. (Hons) Ost.) rilasciato da Buckinghamshire New University tramite la tesi dal titolo “Efficacia della terapia manuale per cefalea di tipo tensivo: Revisione sistematica”. In cinque anni di studio presso L’Istituto Superiore di Osteopatia ho trascorso più di due anni ad esercitare la professione di osteopata all’interno del Centro di Medicina Osteopatica (CMO) di Milano. Ho intrapreso e concluso questo percorso di studi per diventare Osteopata in quanto sono affascinato da questa disciplina manuale e dai principi su cui essa si basa. Uno di questi: “La centralità del paziente”. Sfruttando quindi un approccio di tipo olistico, grazie all’osteopatia è possibile inquadrare al meglio il paziente al fine di intervenire sul suo sistema corpo non limitandosi alla cura del sintomo doloroso bensì alla ricerca della causa scatenante. Inoltre, grazie ad un approccio manuale non invasivo (integrando consigli ed esercizi ad hoc) e alle capacità di autoregolazione/autoguarigione del corpo, è possibile ritrovare uno stato di benessere e salute.


Lingue parlate

Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

Formazioni aggiuntive o all'estero

Esperienza

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)