Competenze e prestazioni
Indirizzo
Centro Medico Specialistico
Informazioni pratiche
Entrata accessibileParcheggio gratuito
Presentazione
La formazione accademica mi ha permesso di conoscere approfonditamente diversi approcci osteopatici: strutturale, viscerale, fasciale, cranio-sacrale, e di metterli in pratica grazie ai diversi tirocini effettuati; preceduti da un’approfondita osservazione e palpazione. Il mio interesse è quello di avere uno sviluppo professionale personale grazie ad una costante attività di aggiornamento e collaborazione intra e multidisciplinare. Istruzione LICEO SCIENTIFICO I.NEWTON, CHIVASSO (TO) - DIPLOMA DI MATURITA’, GIUGNO 2015 SCUOLA SUPERIORE DI OSTEOPATIA ITALIANA, TORINO - ABILITAZIONE ALLA PRATICA OSTEOPATICA , OTTOBRE 2020 SCUOLA SUPERIORE DI OSTEOPATIA ITALIANA, TORINO - DIPLOMA IN MEDICINA OSTEOPATICA, DICEMBRE 2020 Il titolo di studio in medicina osteopatica è stato conseguito dopo aver completato un primo ciclo di 3 anni (180 crediti) per il conseguimento del grado accademico della Licenza (LA) ed un successivo ciclo di 2 anni (120 crediti) per il conseguimento del grado accademico di Master (MA) con finalità specifiche (acquisizione di ulteriorispecifiche competenze professionali). BACK SCHOOL, PROGRAMMA TOSO - SETTEMBRE E DICEMBRE 2020 Corso di primo livello di Back School, Neck School, Bone School - Programmazione, organizzazione, conduzione e verifica. Viene approfondito il trattamento delle algie vertebrali (lombalgia, dorsalgia, cervicalgia) e vengono date le basi per l’organizzazione pratica della Back School e della Neck School. Corso di secondo livello di Back School, Neck School, Bone School - Programmi di lavoro specifici per le patologie del rachide Dedicato all’approfondimento dei piani di lavoro per patologie vertebrali che richiedono un programma specifico, lombosciatalgia da ernia o protrusione discale, stenosi del canale spinale, spondilolistesi, scoliosi dolorosa dell’adulto, Morbo di Scheuermann, osteoporosi, esiti di frattura del corpo vertebrale, cervicalgia e cervicobrachialgia in esiti di colpo di frusta cervicale. CORSO HVLA E APPLICAZIONI CLINICHE ( TECNICHE CHICAGO STYLE), TCIO MILANO - LUGLIO 2021 Webinar tenuto dal Dr Heinking sulla diagnosi e il trattamento, attraverso tecniche in thrust, del distretto cervicale e del sacro secondo il modello di Chicago. OSTEOPATIA APPLICATA, NEW MASTER, ROMA - OTTOBRE 2021 / DICEMBRE 2022 Consente di acquisire e consolidare nozioni e abilità manuali applicando i concetti alle manipolazioni vertebrali e viscerali ed interfacciandosi con professionisti sanitari quali, ortopedico, radiologo e neurochirurgo che presenteranno la diagnostica differenziale. Il corso consiste di quattro seminari di osteopatia strutturale, tre seminari di osteopatia viscerale e un seminario con pazienti reali, al fine di sviluppare un modello integrato di “Promozione della salute e della cura” della persona, in aggiunta a ore di tirocinio presso lo stesso del Dr. Alessio Collalti. Al termine del corso viene rilasciato l’attestato di partecipazione e superamento dell’esame con un riconoscimento di 50 crediti ECM. PALPAZIONE OSTEOPATICA SECONDO I CLASSICI, TORINO - MAGGIO 2023 Apprendimento dei diversi livelli palpatori di percezione sensoriale, percezione propriocettiva, percezione sensomotoria e percezione di livello quantico, grazie all’insegnamento di Franco Guolo, OSTEOPATA D.O. DISSEZIONE ANATOMICA, NIZZA - GIUGNO 2023 Dissezione anatomica presso l’Università di Medicina di Nizza sui seguenti distretti corporei: colonna vertebrale, nervo sciatico a livello periferico e organi addominali. POSTGRADUATE, APPROCCIO INTERDISCIPLINARE ALLA SALUTE DELLA DONNA, MILANO - NOVEMBRE 2024 / MAGGIO 2024 Il corso Permette di sviluppare competenze specifiche per la presa in carico della donna nelle varie fasi della sua vita, dalla pubertà alla post menopausa, in un’ottica di integrazione multimodale e multidisciplinare. Il corso consiste di 6 seminari (in aggiunta a 30 ore di tirocinio osservazionale e pratico) qui descritti: Convegno internazionale sul pavimento pelvico La salute della donna come salute di genere Il dolore pelvico cronico: inquadramento diagnostico e metodiche di trattamento Nuovi modelli di trattamento integrato delle disfunzioni pelvi-perineali Equilibrio ormonale: la regolazione neuroendocrina della donna Il trattamento osteopatico della donna in gravidanza Il corso termina con il conseguimento di un Postgraduate Certificate in Advanced Osteopathic Practice da 30 crediti ECTS certificati livello 7 dalla Buckinghamshire New University. HVTT CADAVER LAB, VERONA - MARZO 2024 Dissezione anatomica presso ICLO di Verona su colonna vertebrale, ad opera del Professor Ferdinando Paternostro, medico chirurgo e docente dell’Università degli Studi di Firenze, e di Daniele Pignatelli, Osteopata D.O., Fisioterapista e Chinesiologo ESPERIENZE CENTRO DI TIROCINIO E FORMAZIONE OSTEOPATICA ( CTFO), TORINO — SETTEMBRE 2018 / MARZO 2020 785 ore di osservazione e pratica clinica, monitorate da docenti tutor qualificati e dedicate alla gestione del paziente per il raggiungimento dell’autonomia professionale OSPEDALE OSTETRICO GINECOLOGICO SANT’ANNA, TORINO — OTTOBRE 2018 / LUGLIO 2019 Progetto di ricerca su neonati affetti da plagiocefalia. Titolo dello studio - “Osteopathic manipulative treatment in pediatrician neonatal patients and disorders: clinical consideration and updated review of the existing literature. COLLABORAZIONE CON MEDICI GINECOLOGI — SETTEMBRE 2019 / MARZO 2020 Dedicata al reclutamento di pazienti per il completamento della tesi “ Efficacia del trattamento manipolativo osteopatico nella gestione dei sintomi, della qualità della vita e della salute di donne affette da endometriosi”. Studio randomizzato e controllato. GENHEALTH, CHIVASSO (TO) — MARZO / MAGGIO 2021 Sviluppo e realizzazione corso di “Back School in azienda”, in collaborazione con il Poliambulatorio Medico Specialistico GenHealth di Chivasso, al fine di migliorare le condizioni lavorative di ogni dipendente, aumentare la produttività e la performance e migliorare la qualità della vita dei componenti aziendali. OSTEOPATA PRESSO STUDIO MEDICO, CRESCENTINO (VC) — DA GIUGNO 2021 A MAGGIO 2024 Collaborazione con Dott. Vincenzo Borrelli, Medico di Medicina Generale Covenzionato SSN. COLLABORAZIONE ASD CRESCENTINESE CALCIO, CRESCENTINO (VC) — DA FEBBRAIO 2022 A MAGGIO 2023 COLLABORAZIONE ASD PALLACANESTRO CHIVASSO, CHIVASSO (TO) — DA MARZO 2022 A DICEMBRE 2023 OSTEOPATA PRESSO STUDIO IN PROPRIO, CRESCENTINO (VC) - DA MAGGIO 2024
Formazioni
CENTRO DI TIROCINIO E FORMAZIONE OSTEOPATICA - CTFO Torino