Modalità di pagamento
Assegno, contanti, carta di credito/bancomat e bonifico
Competenze e prestazioni
Fisioterapia
Osteopatia per sport
Riabilitazione
Riabilitazione pavimento pelvico
Specialisti e Strutture Sanitarie
Traumatologia sportiva
Indirizzo
Via Luisa Battistotti Sassi, 11, 20133 Milano
Informazioni pratiche
- 1° piano con ascensore
- Parcheggio gratuito
Presentazione
Il Dott. Jacopo Allegri è un fisioterapista laureato presso l'Università degli Studi di Padova, con una vasta esperienza nella riabilitazione dell'apparato locomotore e delle sue disfunzioni. Ha iniziato la sua carriera dedicandosi alla riabilitazione degli anziani presso una casa di riposo, per poi entrare a far parte del Centro di Fisioterapia Fisiored di Padova e avviare la sua attività di libero professionista.
Il Dott. Allegri ha seguito il corso sul "Trattamento dei Trigger Points secondo il Metodo Ticchi" e ha conseguito un master in "Osteopatia nelle disfunzioni neuro muscolo-scheletriche" presso la Escuela de Osteopatia de Madrid. Attualmente, continua i suoi studi per ottenere il titolo di osteopata, perseguendo una formazione continua e aggiornata per accrescere le sue competenze professionali secondo una visione olistica della persona.
Il Dott. Allegri si dedica a trattare l'apparato locomotore e le sue disfunzioni attraverso programmi di cura personalizzati, con l'obiettivo di:
Recupero delle Abilità Motorie: Aiutare i pazienti a riacquistare il massimo grado di salute e autonomia possibile.
Prevenzione e Trattamento: Utilizzare tecniche manuali di fisioterapia e osteopatia per la valutazione, prevenzione e trattamento di una moltitudine di disturbi muscolo-scheletrici.
Riabilitazione dell'Anziano: Mantenere o rallentare il declino delle capacità residue causato da malattie ad andamento progressivo, in particolare negli anziani.
Il Dott. Allegri si distingue per il suo approccio olistico e personalizzato, mettendo al centro le esigenze dei pazienti. La sua filosofia professionale si basa sull'integrazione della fisioterapia e dell'osteopatia per offrire trattamenti basati su evidenze scientifiche, metodiche e tecniche riabilitative specifiche, e competenze relazionali.
Lingue parlate
Italiano e SpagnoloFormazione universitaria
2013
Laurea in Fisioterapia - Università degli Studi di Padova
Formazioni aggiuntive o all'estero
Master in Osteopatia nelle Disfunzioni Neuro-Muscolo-Scheletriche - Escuela de Osteopatia de Madrid,
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
02 7010 1012