Competenze e prestazioni
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Via L. Balestra 1, 35127 Padova
Informazioni pratiche
- 1° piano con ascensore
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
Sono il dottor Paolo Luger, medico chirurgo con diploma in osteopatia. Da anni mi occupo del trattamento delle disfunzioni muscolo-scheletriche, con particolare esperienza nei casi di ernie discali, alterazioni posturali e malocclusioni temporo-mandibolari. La mia attività si rivolge ad adulti e adolescenti, con un approccio che unisce competenza clinica e attenzione personalizzata.
Svolgo la mia professione come libero professionista e ricevo su appuntamento. La mia formazione in osteopatia si è sviluppata principalmente a Marsiglia, un importante centro per lo studio della medicina manipolativa, dove ho approfondito tecniche valutative e terapeutiche fondate su un'attenta osservazione clinica e su manovre specifiche.
Durante la visita effettuo un esame obiettivo dettagliato, spesso sufficiente a formulare una diagnosi anche senza ricorrere a indagini strumentali avanzate. Il trattamento si basa su manipolazioni mirate, abbinate a consigli pratici e indicazioni comportamentali utili per la gestione del dolore e per prevenire le recidive.
Il mio obiettivo è aiutare il paziente a recuperare rapidamente la funzionalità compromessa, riducendo il dolore in tempi brevi e favorendo un ritorno sereno alle attività quotidiane e lavorative. Spesso sono sufficienti una o due sedute per ottenere risultati significativi, riducendo così il ricorso a terapie prolungate o invasive.
Ritengo essenziale ascoltare il paziente e costruire insieme un percorso efficace e sostenibile per la salute del sistema muscolo-scheletrico.
Lingue parlate
ItalianoSito web
Vai al sitoOrari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 049 645 4870 (Segreteria)
Recapiti
049 645 4870
Tariffe
- TRATTAMENTO OSTEOPATICO120 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.