Dott.ssa Giulia Parravicini

Ostetrica

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Consulenza preconcezionale
Controllo gravidanza
Corso preparto
Ecografia ostetrica
Radiofrequenza
Riabilitazione pavimento pelvico
Sostegno allattamento
Sostegno gravidanza e post partum
Sostegno maternità
Sostegno svezzamento
Specialisti e Strutture Sanitarie
Valutazione pavimento pelvico

Indirizzo

DINAMICA MEDICA

Dinamica Medica

Via Don Longoni 7, 20831 Seregno

Informazioni pratiche

1° piano con ascensore
Entrata accessibile
Parcheggio gratuito

Presentazione

La Dott.ssa Giulia Parravicini ha conseguito la Laurea in Ostetricia nel 2015 presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Lo stesso anno ha poi acquisito il titolo di Operatore dedicato BFHI (Baby Friendly Hospital Iniziative) / BFCI (Baby Friendly Community Initiative): formazione dettagliata nell’allattamento e nella gestione della lattazione (Unicef), presso Università degli studi di Milano-Bicocca. Ha inoltre ottenuto il titolo di Acquamotricista Prenatale e Neonatale (Certificata CSEN) presso “Università dell’Acqua”. Nel 2016 ha acquisito i seguenti titoli: - Titolo di "Insegnante abilitata PIyM (perineo integrazione e movimento)” tramite Corso di formazione professionale base e avanzato “PERINEO, INTEGRAZIONE E MOVIMENTO” con Nuria Vivés presso Mipa Centro Studi Srl - Tutor del programma "TEEN STAR – educazione affettiva e sessuale”: Corso di formazione professionale “TEEN STAR” (sexuality Teaching in the Context of Adult Responsibility) presso Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano Nel 2017 ha inoltre completato il Master internazionale di I° livello “L’ostetrica/o specialista nella family centered care” presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Nel 2022 ha quindi conseguito la Laurea magistrale in “Scienze infermieristiche e ostetriche” presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca. L’esperienza professionale ha origine nel 2015 con l’avvio dell’attività libero professionale, che si concretizza in molteplici attività: - Assistenza alla gravidanza fisiologica - Conduzione di corsi di accompagnamento alla nascita - Educazione all’affettività/sessualità - Supporto su aspetti relativi a prevenzione e salute - Supporto dell’allattamento al seno tramite conduzione di gruppi e attraverso visite domiciliari - Rieducazione perineale - Supporto della donna durante la menopausa - Corsi di acquaticità prenatale e postnatale Dal 2017 al 2018 ha lavorato presso il Centro di Medicina della Riproduzione dell'IRCCS Ospedale San Raffaele, mentre dal 2018 al 2023 presso l'ASST Ovest Milanese, (ospedale di Magenta) occupandosi di: - Assistenza ostetrica in reparto di degenza (assistenza a donne in puerperio e a donne con gravidanza patologica); - Gestione del pronto soccorso ostetrico con assegnazione in autonomia dei codici di Triage specifici per l’area ostetrica; - Assistenza in autonomia a travagli/parti con basso rischio ostetrico e, in collaborazione con la figura Medica, in caso di medio/alto rischio ostetrico; - Assistenza ostetrica al neonato. L'ostetrico si dedica all’assistenza della donna, nel periodo della gravidanza, durante il parto e nel puerperio, e del neonato. Si occupa inoltre della preparazione al parto, degli interventi di educazione sessuale, della preparazione e assistenza negli interventi ginecologici, ed è abilitato allo svolgimento di alcuni esami diagnostici ginecologici. Contatta il tuo specialista in modo facile e veloce con Doctolib. Scegli il motivo di visita più adatto alle tue necessità, e prenota un appuntamento in un clic, dove e quando vuoi.


Sito web

Vai al sito

Orari di apertura e contatti

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

0362 328590

Tariffe

  • Prima visita60 €
  • Seduta60 €
  • Consulenza ostetrica domiciliare60 €
  • Tecarterapia Intravaginale60 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.